Avvertenze – NORD Drivesystems B1091 Manuale d'uso

Pagina 5

Advertising
background image

www.nord.com

B1091-IT-4613

-5-

3. Avvertenze

3.2. Installazione

 È necessario serrare a fondo o rimuovere gli occhielli di sollevamento avvitati dopo

l'installazione.

 Silenziosità: sono condizioni indispensabili per un funzionamento silenzioso e

pressoché esente da vibrazioni il preciso allineamento del giunto e una buona
equilibratura dell'elemento di comando (giunto, pulegge, ventola, ecc.).

 Eventualmente può essere necessaria un'equilibratura completa del motore con la

presa di moto.

 La parte superiore della cassetta terminale e la posizione di quest'ultima possono

essere ruotate di 4 x 90 gradi.

Motori IEC B14:
nello scudo cuscinetto flangiato vanno avvitate tutte e quattro le viti di fissaggio,
anche se non necessarie. Applicare del sigillante, ad es. Loctite 242, sulla
filettatura delle viti di fissaggio. La profondità massima di avvitamento negli scudi
cuscinetto è di 2 x d.

 Prima di procedere al montaggio e alla messa in funzione è necessario verificare la

presenza di eventuali danni nel motore. Non è consentita la messa in funzione di un
motore danneggiato.

 Gli alberi rotanti e le estremità inutilizzate degli alberi devono essere protetti in modo

sicuro contro eventuali contatti. Le linguette inutilizzate devono essere fissate contro
eventuali cadute.

3.3 Equilibratura, elementi condotti

Gli elementi condotti (frizione, pulegge, ruota dentata, ...) devono essere inseriti ed estratti
con un attrezzo apposito. Di norma, i rotori sono equilibrati dinamicamente con una
semichiavetta. Per il montaggio di elementi condotti sull'albero del motore, rispettare il
tipo di equilibratura previsto. Gli elementi condotti devono essere equilibrati secondo
la norma DIN ISO 1940.
Rispettare le misure generali necessarie per la protezione contro i contatti accidentali degli
elementi condotti. Se un motore viene messo in funzione senza elemento condotto,
assicurare la chiavetta contro eventuali cadute. Ciò vale anche per il codolo del secondo
albero, se presente. In alternativa si deve rimuovere la chiavetta.

3.4 Allineamento

Gli alberi del motore e della macchina condotta devono essere allineati reciprocamente in
direzione assiale e radiale, in particolar modo in caso di accoppiamento diretto.

Un allineamento impreciso può provocare danni ai cuscinetti, vibrazioni eccessive e la rottura
degli alberi.

3.5 Collegamento elettrico

Inserire i cavi di collegamento con i relativi pressacavi a vite nella cassetta terminale.
La cassetta terminale deve essere chiusa a tenuta d'acqua e di polvere. La tensione di rete e
la frequenza di rete devono corrispondere ai dati riportati sulla targhetta. Differenze di ±5%
per la tensione o ±2% per la frequenza sono consentite e non richiedono un adeguamento
della potenza. Eventuali ponticelli devono essere collegati e disposti in base allo schema
elettrico presente nella cassetta terminale.

Il conduttore di protezione deve essere collegato al morsetto corrispondente.
Le estremità dei cavi di collegamento devono essere chiuse con capocorda o anelli ripiegati e
quindi collegate alla morsettiera. Ciò vale anche per il collegamento del conduttore di
protezione e del potenziale esterno.

Advertising