Ispezione e manutenzione – NORD Drivesystems B1050 Manuale d'uso
Pagina 25

5. Ispezione e manutenzione
-26- B1050-IT-0213
www.nord.com
Controllo del livello dell’olio
Nel cap. 6.1 sono raffigurate le posizioni di montaggio e le relative posizioni dei tappi di livello
dell'olio. Nel caso dei riduttori combinati è necessario verificare il livello dell'olio in entrambi i
riduttori. Lo sfiato deve trovarsi nel punto indicato nel cap. 6.1.
Nel caso dei riduttori senza il tappo del livello dell'olio (vedere cap. 6.1) non si esegue il controllo
del livello dell'olio.
I tipi di riduttori che non vengono riempiti d’olio presso i nostri stabilimenti devono essere riempiti
d’olio prima di effettuare il controllo del livello (vedere “Cambio dell’olio“).
Controllo del livello dell'olio
1. Il controllo del livello dell’olio deve essere effettuato solo una volta che il riduttore si è
arrestato e raffreddato. Prevedere un dispositivo di sicurezza che impedisca le accensioni
accidentali.
2. Riduttore con tappo del livello dell'olio: Svitare il tappo di livello dell’olio corrispondente alla
posizione di montaggio (vedere cap. 6.1). Controllare il livello dell'olio all'interno del riduttore
e procedere alle eventuali correzioni con un tipo di olio adeguato.
3. Riduttore con spia di livello dell'olio o tubo di livello dell'olio: è possibile leggere il livello
dell'olio direttamente dall'oblò d'ispezione e procedere alle eventuali correzioni con un tipo di
olio adeguato. Il livello corretto dell'olio è al centro dell'apposito tubo di livello.
4. Riduttore con asticella di rilevamento dell'olio: il livello dell'olio all'interno del riduttore deve
trovarsi tra la tacca inferiore e quella superiore quando l'asticella di rilevamento è
completamente avvitata (vedere figura 5-1). È possibile procedere alle eventuali correzioni
con il tipo di olio adeguato.
5. Riduttore con serbatoio del livello dell'olio: è necessario controllare il livello dell'olio
all'interno del serbatoio utilizzando il tappo con asta di livello (filettatura G1¼). Il livello
dell’olio deve trovarsi tra i segni superiore ed inferiore quando l’asta di livello è
completamente avvitata (vedere illustrazione 5-1). Il livello dell’olio deve essere
eventualmente rabboccato con il tipo di olio corrispondente. È consentito azionare questi
riduttori solo nella posizione di montaggio specificata nel capitolo 6.1.
6. Il tappo di livello dell'olio o il tappo filettato dotato di asticella e tutti i tappi a vite
precedentemente allentati devono essere nuovamente avvitati in modo corretto.
Figura 5-1: controllo del livello dell'olio con l'asticella di misura
Ingrassaggio
Alcune versioni dei riduttori (versioni per agitatore VLII e VLIII) presentano un dispositivo
d’ingrassaggio. Utilizzando l'apposito nottolino, è necessario eseguire un ingrassaggio del
cuscinetto esterno a rulli con 20-25 g circa di grasso.
Tipi di grasso consigliati: Petamo GHY 133N (vedere cap. 6.2 ditta Klüber Lubrication).
Controllo del filtro dell'olio
I filtri dell'olio presentano un indicatore della presenza di sporcizia di tipo a vista o
elettromeccanico. Se viene segnalata la presenza di sporco, è necessario sostituire il filtro
dell'olio in base alle istruzioni per l'uso del relativo gruppo di raffreddamento.