Caleffi 356 Manuale d'uso
Pagina 2

2
Caratteristiche tecniche coibentazione
Materiale:
PEX espanso a celle chiuse
Spessore:
20 mm
Densità:
- parte interna:
30 Kg/m
3
- parte esterna:
50 Kg/m
3
Conducibiltà termica (DIN 52612): - a 0°C:
0,038 W/(m·K)
- a 40°C:
0,045 W/(m·K)
Coefficiente resistenza diffusione vapore (DIN 52615):
>1.300
Campo di temperatura:
0 ÷ 100°C
Reazione al fuoco (DIN 4102):
classe B2
Caratteristiche idrauliche
Coefficiente perdita localizzata
ξ di imbocco (A+R) :
3,0
Coefficiente perdita localizzata
ξ delle derivazioni (A+R) :
6,5
Installazione
L’alloggiamento del collettore complanare serie 356 nelle cassette di contenimento risulta
agevole, sia per la versione coibentata sia per la versione non coibentata, in particolare se
effettuato utilizzando la cassetta in materiale plastico antiurto serie 362.
Essa è stata appositamente realizzata per l’utilizzo con questo tipo di collettori, in
abbinamento alle varie tipologie di valvole di zona.
Procedura di installazione modello 356 senza coibentazione nella cassetta serie 362
Staffaggio dei collettori complanari
Per il fissaggio dei collettori
complanari serie 356 nella
cassetta, usare l’apposita
staffa cod. 362001, da
ancorare sul rilievo
centrale del fondo
cassetta.
È importante che
lo spazio tra il bordo
cassetta ed il rilievo
d’ancoraggio sia
maggiore dal lato dove
sarà posto il motore
dell’eventuale valvola di zona.
Posizionamento della staffa cod. 362001