KROHNE MAGCHECK IT Manuale d'uso
Pagina 18

18
MagCheck
Menu Spiegazione
Display
Note
1.2 Parameter Menu dati strumento.
→
Diameter
DN 2.5 – 3000 mm / 0.1 – 120 inch
Scegliere con
↑↓.
↵
→
Full scale
Scegliere l’unità fisica con
↑↓.
(m3/hr, Liter/hr, USGal/min, l/s)
Inserire il valore di fondo scala per Q100%.
In caso di valori al di fuori del range dello
strumento vengono mostrati il max / min .
↵
Primary
constant
Inserire GK / GKL da targhetta. Attenzione,
nessun controllo di plausibilità.
↵
Inserire la corrente di campo nominale
[mA]:
IFC 010
125
IFC 020, 090, 110, 210:
250
SC80, IFC 080, 200
125
1.2
Parametri
MagCheck inizia
con la
configurazione di
default KROHNE
standard.
I parametri a
fianco devono
essere inseriti
manualmente in
accordo alla
configurazione
reale dello
strumento e alla
targhetta.
FCS nominal
T900 000
↵
1.3 Zero set
→
1.3
Zero
Consente al
MagCheck di
aggiustare lo
zero. Unità
fisiche come per
1.2
Default
000.000
Per test standard usare default.
Per test di precisione seguire 3.4.2.
1.4 Simulation
→
1.4
Simulazione
Verifica
calibrazione e
linearità di ADC,
uscita in corrente
(1.5), impulsiva
(1.6) con un
segnale di
precisione di
fondo scala
come in 1.2
True value
in % + phys.
units)
Inserire il valore di portata (%).in 0.1%
passi
Annotare % e portata come appaiono sul
display dello strumento.
↵
1.5 Current
output
→
1.5
Uscita in
corrente
Mostra il valore
dell’uscita in
corrente per la
portata (%)
come in 1.4
Actual value
[mA]
Annotare il valore in mA .
↵
1.6 Pulse
output
→
1.6
Uscita
impulsiva
Mostra il valore
dell’uscita
impulsiva per la
portata (%)
come in 1.4
Actual value
[Hz]
Annotare il valore in [Hz] .
↵
1.7 Field
current
→
1.7
Field current
Mostra la
corrente di
campo picco-
picco (FCS),
pos., neg.
Act. value [mA] Annotare il valore in mA .
↵