Analisi rete, It - 57 – HT instruments COMBI421 Manuale d'uso
Pagina 59

ISO410 - SPEED418 - COMBI421
IT - 57
7. ANALISI RETE
7.1. PWR:
MISURA IN TEMPO REALE DEI PARAMETRI DI RETE
Questa funzione consente la misurazione della tensione di rete e delle relative armoniche.
Tramite l’utilizzo di una pinza esterna è possibile anche la misurazione della corrente e
delle relative armoniche nonché di altri parametri elettrici quali potenza, fattore di potenza,
eccetera. Sono disponibili le seguenti modalità di funzionamento:
PAR
misurazione di parametri corrente, tensione, potenza, fattore di potenza, ecc..
HRM V misurazione delle armoniche di tensione
HRM I
misurazione delle armoniche di corrente
Fig. 31: Misurazione dei parametri di rete in impianti monofase, bifase o trifase
1.
Premere il tasto MENU, posizionare il
cursore sulla voce PWR del menu
principale utilizzando i tasti freccia (,)
e confermare con ENTER. Lo strumento
misura in tempo reale e visualizza in una
videata come quella riportata qui accanto il
valore istantaneo dei parametri in
ingresso, ed in basso a destra del display
la scritta RUN
P W R
V
= 230.8 V
I = 27.2
A
f = 50.0
Hz
P
= 5.09 kW
S
= 6.28 kVA
Q
= 2.14 kVAR
pf
=
0.94 i
dpf
=
0.94 i
PAR 100A 4005 RUN
Funz
FS Tipo
2.
Utilizzare i tasti per selezionare il parametro di prova di cui
impostare il valore ed i tasti , per modificare il valore del parametro
stesso.
Non occorre confermare con ENTER la scelta effettuata
.
Funz
Questo tasto virtuale consente l’impostazione della
modalità di prova tra le le seguenti opzioni: PAR, HRM
V, HRM I
FS
Questo tasto virtuale, attivo solo nella modalità PAR,
consente di impostare il valore del fondo scala della
pinza utilizzata tra i valori: 1A, 10A, 30A, 100A, 200A,
300A, 400A, 1000A, 2000A, 3000A
. Tale valore viene
mantenuto anche nella funzione LEAK (§ 6.9). Per il solo
FS = 100A è possibile selezionare il modello di pinza
utilizzata: Tipo = “4005” (HT4005) o “STD” (Pinza
Standard).
PAG
Questo tasto virtuale, presente nelle modalità HRM V e
HRM I, consente di scorrere l’istogramma delle
armoniche finestra per finestra. Sono disponibili le
seguenti opzioni: h02÷h08, h09÷h15, h16÷h22,
h23÷h29, h30÷h36, h37÷h43, h44чh50