Menu principale, It - 10 – HT instruments COMBI421 Manuale d'uso
Pagina 12

ISO410 - SPEED418 - COMBI421
IT - 10
5. MENU PRINCIPALE
La pressione del tasto MENU/ESC, in qualunque condizione ammessa si trovi lo
strumento, provoca la comparsa della videata attraverso la quale è possibile impostare lo
strumento, visualizzare le misure memorizzate, e selezionare la misurazione desiderata.
MENU
A U T O : R a , R C D , M
L O W
: c o n t i n u i t à
M
:
i s o l a m e n t o
R C D : d i f f e r e n z i a l i
L O O P : I c . t o c i r c .
R a
: r e s . te r r a
1 2 3 : s e n s o c i c l i c o
A U X : m i s . a m b i e n t .
L E A K : I d i s p e r s i o n e
P W R : a n a l i s i r e t e
S E T : im p o s t a z i o n i
M E M : g e s t . m e m o r i a
R S 2 3 2 : t r a s f . d a t i
5.1. AUTO ÷ PWR
Selezionando con il cursore una delle misurazioni elencate tra AUTO e PWR,
compatibilmente con le caratteristiche illustrate in , e confermando con ENTER la
selezione si accede alla misurazione desiderata.
5.2. SET – IMPOSTAZIONE DELLO STRUMENTO
Posizionare il cursore sulla voce SET utilizzando i tasti freccia
(,) e confermare con ENTER, appare la videata che
elenca le varie impostazioni dello strumento.
Le impostazioni vengono mantenute anche dopo lo
spegnimento dello strumento.
S E T
L i n g u a
A u t o s p e g n i m e n t o
V n o m i n a l e
F r e q u e n z a
S i s t e m a
VAL
5.2.1. Lingua
Posizionare il cursore sulla voce Lingua utilizzando i tasti
freccia (,) e confermare con ENTER, appare la videata
che consente l’impostazione della lingua dello strumento.
Selezionare l’opzione desiderata utilizzando i tasti freccia
(,), per memorizzare le impostazioni effettuate premere il
tasto ENTER, per abbandonare le modifiche effettuate
premere il tasto ESC.
L N G
I t a l i a n o
E n g l i s h
E s p a ñ o l
D e u t s c h
F r a n ç a i s
S v e n s k a
N o r s k
D a n s k
VAL