HT instruments HT154 Manuale d'uso

Pagina 7

Advertising
background image

HT154

IT - 6

4.2.

DESCRIZIONE DEI TASTI FUNZIONE

4.2.1. Tasto

ON/OFF

La pressione del tasto consente l’accensione (ON) o lo spegnimento (OFF) dello
strumento in qualsiasi momento.

4.2.2. Tasto

A/C

Il tasto A/C consente la selezione della curva di ponderazione A o C.

¾

Curva A: Utilizzata per generiche misure del Livello di Pressione Sonora (SPL).

¾

Curva C : Utilizzata per misure di SPL con componenti a bassa frequenza. Nel caso in

cui la ponderazione C dia risultati molto maggiori della ponderazione A molte
componenti di rumore a bassa frequenza sono presenti.


4.2.3. Tasto

LEVEL

La pressione ciclica del tasto LEVEL comporta la selezione delle portate di misura. In
particolare sono disponibili i seguenti tre campi:

¾

30

÷ 80dB

¾

50

÷ 100dB

¾

80

÷ 130dB

Il campo selezionato è presente nella parte bassa del display.

4.2.4. Tasto

FAST/SLOW

Il tasto FAST/SLOW consente di selezionare le seguenti integrazioni:

¾

FAST:

Utilizzata per la misura di SPL di breve durata o per rilevare dei picchi.

¾

SLOW: Utilizzata per valutare il valore medio di SPL variabili nel tempo.


4.2.5. Tasto

MAX/MIN

Questa funzione consente di valutare i valori Minimi e Massimi del Livello di Pressione
Sonora (SPL). Prima di utilizzare questa funzione selezionare il campo più appropriato al
Livello di Pressione Sonora che si intende misurare secondo quanto descritto al paragrafo
4.2.3. Premendo il tasto MAX/MIN il simbolo “MAX” appare nella parte alta e il valore
Massimo è mostrato a display. Tale valore è automaticamente aggiornato in presenza di
un valore superiore.
Premendo nuovamente il tasto MAX/MIN sul display dello strumento appare il messaggio
"MIN" e lo strumento visualizza il valore Minimo raggiunto dall'SPL. Tale valore viene
automaticamente aggiornato in presenza di un valore inferiore.

Premere il tasto MAX/MIN per oltre 1 secondo per uscire dal modo “MAX/MIN” e tornare al
modo di misura normale.

Advertising