Precauzioni e misure di sicurezza, Attenzione – HT instruments HT154 Manuale d'uso
Pagina 3

HT154
IT - 2
1. PRECAUZIONI E MISURE DI SICUREZZA
Lo strumento è stato progettato in conformità alle direttive EN 61010-1 relative agli
strumenti di misura elettronici. Per la Sua sicurezza e per evitare di danneggiare lo
strumento, La preghiamo di seguire le procedure descritte nel presente manuale e di
leggere con particolare attenzione tutte le note precedute dal simbolo
.
Prima e durante l’esecuzione delle misure attenersi scrupolosamente alle seguenti
indicazioni:
• Non effettuare misure in ambienti umidi.
• Non effettuare misure in presenza di gas o materiali esplosivi, combustibili o in
ambienti polverosi.
• Non effettuare alcuna misura qualora si riscontrino anomalie nello strumento come,
deformazioni, rotture, fuoriuscite di sostanze, assenza di visualizzazione sul display,
ecc.
Nel presente manuale sono utilizzati i seguenti simboli:
Attenzione: attenersi alle istruzioni riportate nel manuale. Un uso improprio
potrebbe causare danni allo strumento o ai suoi componenti.
Strumento costruito in Classe 2 (doppio isolamento).
Strumento in accordo con le normative relative alla marcatura CE.
1.1. ISTRUZIONI
PRELIMINARI
• Lo strumento è stato progettato per misure di Livello di Pressione Sonora (SPL) da
30dB fino a 130dB con frequenza comprese nel campo da 31.5Hz 8kHz.
• La invitiamo a seguire le normali regole di sicurezze orientate a proteggere lo
strumento contro un utilizzo errato.
• Se lo strumento non è stato utilizzato per un lungo periodo oppure è stato utilizzato in
condizioni critiche, se ne consiglia una ricalibrazione prima dell’uso (vedi par. 4.3.2).
• Controllare se la batteria è inserita correttamente.
1.2. DURANTE
L’UTILIZZO
La preghiamo di leggere attentamente le raccomandazioni e le istruzioni seguenti:
ATTENZIONE
La mancata osservazione delle Avvertenze e/o Istruzioni può danneggiare
lo strumento e/o i suoi componenti o essere fonte di pericolo per l’operatore.
• Non effettuare misure in condizione ambientali al di fuori delle limitazioni indicate nel
capitolo 6.3.1.
• Utilizzare sempre la protezione Antivento qualora si eseguano misure in ambienti
caratterizzati dalla presenza di correnti d'aria.
• Evitare forti sollecitazioni meccaniche e mantenere il microfono asciutto.
• Se durante la misura il valore della grandezza in esame rimane costante controllare se
è attivata la funzione MAX/MIN.