Famiglia 400, I n 1 = 7 . 0 8 l u x – HT instruments SPEED418 Manuale d'uso
Pagina 57

Famiglia
400
IT - 56
7.1.2. Modalità AIR, RH, TMP °F, TMP °C, Lux
3. Inserire nell’ingresso ausiliario In1 il trasduttore necessario alla misura desiderata
4.
Premere il tasto GO/STOP, lo strumento
arresta l’aggiornamento della visualizzazione
del valore misurato e visualizza la scritta STOP
in basso a destra del display. Premere
nuovamente il medesimo tasto per riavviare la
misurazione e visualizzazione in tempo reale
del valore istantaneo del parametro in
ingresso. In questo caso lo strumento
visualizza la scritta RUN in basso a destra del
display.
A U X
I n 1 =
7 . 0 8 L u x
Lux LX
20 STOP
Funz
FS
5.
Le misure sono memorizzabili, sia in modalità RUN che in modalità STOP,
premendo due volte il tasto SAVE oppure premendo il tasto SAVE e
successivamente il tasto ENTER (§ 9.1)
7.1.3. Situazioni
anomale
1. In modalità AIR, RH, TMP
°F, TMP °C, Lux o VOLT,
qualora lo strumento rilevi un
valore in ingresso superiore
al fondo scala visualizza una
videata come quella a fianco.
Controllare che i fondo scala
selezionati sullo strumento e
sul trasduttore coincidano
A U X
I n 1 > 2 0 . 0 0 k L u x
Valore rilevato superiore al fondo
scala dello strumento
Lux Lx
20k
Funz
FS
2.
Le misure sono memorizzabili premendo due volte il tasto SAVE oppure
premendo il tasto SAVE e successivamente il tasto ENTER (§ 9.1)
3. In modalità dB, qualora
all’avvio della misurazione lo
strumento non rilevi la
connessione del trasduttore
fonometrico, lo strumento
emette un segnale acustico
prolungato, non avvia la
misurazione e visualizza una
videata come quella a fianco
A U X
S P L - - - -
d B
P e a k - - - - d B
D u r a t a 0 0 0 0 : 0 0 : 0 0
NO HT55
Lo strumento non rileva il trasduttore
fonometrico HT55
dB
Funz
4.
La situazione anomala sopra riportata non è memorizzabile