Famiglia 400 – HT instruments SPEED418 Manuale d'uso
Pagina 12

Famiglia
400
IT - 11
5.2.2. Autospegnimento
Posizionare il cursore sulla voce Autospegnimento
utilizzando i tasti freccia (, ) e confermare con ENTER,
appare la videata che consente di abilitare o disabilitare
l'autospegnimento dello strumento dopo un periodo di
inattività di 5 minuti.
Selezionare l’opzione desiderata utilizzando i tasti freccia
(,), per memorizzare le impostazioni effettuate premere il
tasto ENTER, per abbandonare le modifiche effettuate
premere il tasto ESC.
O F F
O N 5 m i n
O F F
VAL
5.2.3. V
nominale
Posizionare il cursore sulla voce V nominale utilizzando i
tasti freccia (, ) e confermare con ENTER, appare la
videata che consente di impostare il valore della tensione
nominale da utilizzare nel calcolo della corrente di corto
circuito presunta.
Selezionare l’opzione desiderata utilizzando i tasti freccia
(,), per memorizzare le impostazioni effettuate premere il
tasto ENTER, per abbandonare le modifiche effettuate
premere il tasto ESC.
V N O M
V p - n = 2 3 0 V V p - p = 4 0 0 V
V p - n = 2 4 0 V V p - p = 4 1 5 V
VAL
5.2.4. Frequenza
Posizionare il cursore sulla voce Frequenza utilizzando i tasti
freccia (, ) e confermare con ENTER, appare la videata
che consente di impostare il valore della frequenza di rete.
Selezionare l’opzione desiderata utilizzando i tasti freccia
(,), per memorizzare le impostazioni effettuate premere il
tasto ENTER, per abbandonare le modifiche effettuate
premere il tasto ESC.
F R E Q
5 0 H z
6 0 H z
VAL
5.2.5. Sistema
Posizionare il cursore sulla voce Sistema utilizzando i tasti
freccia (, ) e confermare con ENTER, appare la videata
che consente di impostare il tipo di sistema di distribuzione
dell’energia elettrica.
Selezionare l’opzione desiderata utilizzando i tasti freccia
(,), per memorizzare le impostazioni effettuate premere il
tasto ENTER, per abbandonare le modifiche effettuate
premere il tasto ESC.
S Y S
S i s t e m a T T / T N
S i s t e m a I T
VAL
5.3. MEM
Selezionando con il cursore MEM, e confermando con ENTER la selezione si accede alla
gestione della memoria (§ 9).