Dati tecnici – Watlow Series 96 Manuale d'uso
Pagina 15

Tipi di uscita
Collettore aperto/Uscita logica in continua
• Circuito a collettore aperto:
tensione massima: 42 V
Î
(c.c.)
corrente massima: 200 mA
resistenza in saturazione: 0,15
Ω
Corrente massima di dispersione in interdizione: 100 µA
• Circuito in corrente continua commutata:
tensione dell’alimentatore compresa tra 22 e 28 V
Î
(c.c.)
corrente continua di alimentazione limitata a 30 mA
Relè a stato solido
• A isolamento ottico
• Commutazione all’intersezione con lo zero (zero crossing)
• Senza soppressione del contatto
• Corrente minima di carico: 0,5 mA efficaci
• Corrente massima: 0,5 A efficaci a tensione compresa tra 20
e 280 V
Å
(c.a.)
• Corrente massima di dispersione in interdizione: 10 µA
efficaci
• Adoperabile solo se il carico è puramente resistivo; con
carichi induttivi occorre usare un circuito RC di
soppressione
Relè elettromeccanico
• Disposizione dei contatti: Form C (Sia N.O., Sia N.C.)
• Corrente minima di carico: 10 mA a @ 5 V
Î
(c.c.)
• Carichi induttivi e resistivi nominali: 2 A @ 250 V
Å
(c.a.) o
30 V
Î
(c.c.) max.
• Durata nominale: 100.000 cicli alla corrente nominale
• Adoperabile solo se il carico è puramente resistivo; con
carichi induttivi occorre usare un circuito RC di
soppressione
Processo
• Portate selezionabili: 0-20 mA, 4-20 mA, 0-5 V
Î
(c.c.),
1-5 V
Î
(c.c.), 0-10 V
Î
(c.c.)
• Azione diretta o inversa
• Uscita di tensione compresa tra 0 e 10 V
Î
(c.c.) su una
resistenza di carico minima di 1000
Ω
• Uscita di corrente compresa tra 0 e 20 mA su una resistenza
di carico massima di 800
Ω
• Risoluzione:
portate in corrente continua: 2,5 mV nominali
portate in mA: 5 µA nominali
• Precisione della taratura:
portate in corrente continua: ±10 mV
portate in mA: ±20 µA
• Stabilità di temperatura: 100 ppm/°C
Ritrasmissione del segnale rilevato
• Portate selezionabili: 0-20 mA, 4-20 mA, 0-5 V
Î
(c.c.),
1-5V
Î
(c.c.), 0-10V
Î
(c.c.)
• Uscita di tensione compresa tra 0 e 10 V
Î
(c.c.) su una
resistenza di carico minima di 1000
Ω
• Uscita di corrente compresa tra 0 e 20 mA su una resistenza
di carico massima di 800
Ω
• Risoluzione:
portate in corrente continua: 2,5 mV nominali
portate in mA: 5 µA nominali
• Precisione della taratura:
portate in corrente continua: ±10 mV
portate in mA: ±20 µA
• Stabilità di temperatura: 100 ppm/°C
Dati tecnici
(1509)
Regolatore
• A microprocessore, con modalità di regolazione selezionabili
• Determinazione automatica dei parametri di riscaldamento e
raffreddamento per le uscite di regolazione
• Un ingresso universale, due ingressi ausiliari, quattro uscite
• Uscite di regolazione selezionabili tra inserite/disinserite
(on/off), P, PI, PID
• Frequenza (periodo) di campionamento dell’ingresso: 10 Hz
(100 ms) per ingresso singolo, 5 Hz (200 ms) per ingresso
doppio; filtro digitale regolabile
• Frequenza (periodo) di aggiornamento del display: 2 Hz (500
ms); filtro digitale regolabile
• Aggiornamento dell’uscita: in burst di durata compresa tra 0,1 e
999,9 secondi
• Isolamento ingresso/uscita/trasmissione dati
• Temperatura visualizzata in °C o unità del processo
Condizioni standard per i dati tecnici
• Temperatura ambiente: 25 ±3 °C; tensione nominale di rete a
frequenza compresa tra 50 e 60 Hz; umidità relativa compresa
tra 0% e 90% senza condensa; tempo di riscaldamento di 15
minuti
Ingresso universale 1
Termocoppia
• Tipo J, K, T, N, C (W5), E, PTII, D (W3), B, R, S
• Impedenza d’ingresso >20 M
Ω
• Resistenza massima del generatore: 20
Ω
• Corrente di polarizzazione per rilevazione anello aperto: 30 µA
Termoresistenza (RTD)
• A 2 o 3 conduttori in platino, 100
Ω
• Curve JIS e DIN
• Indicazione in gradi interi o in decimi di grado
• Corrente di eccitazione nominale: 150 µA
Processo
• Portate selezionabili: 0-10 V
Î
(c.c.), 0-5 V
Î
(c.c.),
1-5 V
Î
(c.c.), 0-20 mA, 4-20 mA
• Impedenza d’ingresso della tensione: 20 k
Ω
• Impedenza d’ingresso della corrente: 100
Ω
• Resistenza minima del generatore di corrente: 1 M
Ω
• Risoluzione dell’ingresso: 50.000 bit (circa) a fondo scala
• Impedenza d’ingresso dei mV: 20 M
Ω
Ingresso 2
Ingresso dell’evento
• Contatto o tensione
• Impedenza d’ingresso: 20 K
Ω
• Ingresso di tensione: allo stato alto dell’evento, compreso fra 3
e 36 V
Î
(c.c.), allo stato basso dell’evento, compreso fra 0 e 2
V
Î
(c.c.)
• Ingresso di resistenza/contatto: allo stato alto dell’evento, > 23
k
Ω
; allo stato basso dell’evento, compreso fra 0 to 2 k
Ω
Regolazione a distanza, mediante ingresso, del
velore impostato: portata selezionabile in mA o
c.c.
• Impedenza d’ingresso della tensione: 20 k
Ω
• Impedenza d’ingresso della corrente: 100
Ω