Capitolo 5: calcolo dei parametri pid e modalità, Calcolo automatico dei parametri pid per un set, Point di 200 °c – Watlow Series 93 Manuale d'uso
Pagina 29

W a t l o w S e r i e 9 3
C a l c o l o d e i p a r a m e t r i P I D e m o d a l i t à d ’ u s o
■
5 . 1
Calcolo automatico dei parametri PID
(riscaldamento e/o raffreddamento)
Il termoregolatore Serie 93 è in grado di calcolare automaticamente i
parametri PID in base alle caratteristiche del sistema termico.
Il procedimento di calcolo automatico dei parametri PID è basato sulla
velocità della risposta termica: bassa, media o alta. Utilizzare la risposta
termica lenta quando non occorre che il valore del processo raggiunga
velocemente il set point o se in genere non lo eccede spesso. Una risposta
termica veloce produce una variazione rapida di temperatura in un breve
intervallo.
Una volta iniziatasi la sequenza di calcolo automatico dei parametri PID,
la banda proporzionale per il riscaldamento relativa all’uscita 1 viene
impostata su 0 e il termoregolatore passa a un modo di regolazione on-off,
al 90% del set point. Il set point visualizzato non subisce modifiche.
Dopo che il termoregolatore ha memorizzato le caratteristiche del sistema,
ritorna a una regolazione PID standard, nella quale i valori PID vengono
calcolati e impostati automaticamente. La funzione di calcolo automatico dei
parametri PID non modifica i parametri del tempo di ciclo. È anche possibile
regolare manualmente i parametri PID; per le istruzioni vedere la pagina
successiva. Qualsiasi modifica apportata al set point durante il calcolo
automatico dei parametri PID fa ricominciare il procedimento di calcolo
stesso.
Affinché il termoregolatore completi senza problemi il calcolo automatico dei
parametri PID, il valore del processo deve attraversare quattro volte la linea
corrispondente al 90% del set point entro 80 minuti dall’inizio del calcolo
stesso. Se il limite di 80 minuti viene superato, il parametro
[``Pb] rimane
a 0 e il termoregolatore funziona in modo on-off.
Per avviare il calcolo automatico dei parametri PID, procedere come segue:
1. Premere il tasto di avanzamento (‰) finché nel display dei dati non si
visualizza il prompt
[`AUt].
2. Selezionare un valore della risposta termica con i tasti direzionali
Su (¿) e Giù (¯): 1 per una risposta lenta, 2 per una risposta media e 3 per
una risposta veloce del sistema. Il valore 2 è adatto a quasi tutti i sistemi
termici.
200
Temperatura
Set point
100
Processo
180
Inizio del calcolo automatico
dei parametri PID
Completamento del calcolo
automatico dei parametri PID
90% del
set point
Tempo
NOTA:
Impostare il parametro
[`HSC], nel menu di
configurazione, a 2°C/3°F
prima di avviare il calcolo
automatico dei parametri
PID.
Figura 5.1 —
Calcolo automatico dei
parametri PID per un set
point di 200°C.
5
Calcolo dei parametri PID e modalità
d’uso del termoregolatore Serie 93