Funzione matematica – Watlow EZ-ZONE RME Manuale d'uso
Pagina 96

Modulo RME Watlow EZ-ZONE
®
•
93
•
Capitolo 6 Caratteristiche
Logica
Flip Flop RS
A imposta il valore di uscita B reimposta il valore di
su ACCESO, uscita su SPENTO
Errore
Valore sorgente D
Valore sorgente F
Valore sorgente E
Valore sorgente H
Valore di uscita
Valore sorgente G
Funzione sorgente A
Istanza sorgente A
Zona sorgente A
Errore sorgente A
Funzione sorgente B
Istanza sorgente B
Zona sorgente B
Errore sorgente B
Funzione sorgente C
Istanza sorgente C
Zona sorgente C
Errore sorgente C
Funzione sorgente D
Istanza sorgente D
Zona sorgente D
Errore sorgente D
Funzione sorgente E
Istanza sorgente E
Zona sorgente E
Errore sorgente E
Funzione sorgente F
Istanza sorgente F
Zona sorgente F
Errore sorgente F
Funzione sorgente G
Istanza sorgente G
Zona sorgente G
Errore sorgente G
Funzione sorgente H
Istanza sorgente H
Zona sorgente H
Errore sorgente H
Funzione
Gestione errori
Valore sorgente A
Valore sorgente B
Valore sorgente C
Logica
Spento
Valore uscita = Spento
Errore
Valore sorgente D
Valore sorgente F
Valore sorgente E
Valore sorgente H
Valore di uscita
Valore sorgente G
Funzione sorgente A
Istanza sorgente A
Zona sorgente A
Errore sorgente A
Funzione sorgente B
Istanza sorgente B
Zona sorgente B
Errore sorgente B
Funzione sorgente C
Istanza sorgente C
Zona sorgente C
Errore sorgente C
Funzione sorgente D
Istanza sorgente D
Zona sorgente D
Errore sorgente D
Funzione sorgente E
Istanza sorgente E
Zona sorgente E
Errore sorgente E
Funzione sorgente F
Istanza sorgente F
Zona sorgente F
Errore sorgente F
Funzione sorgente G
Istanza sorgente G
Zona sorgente G
Errore sorgente G
Funzione sorgente H
Istanza sorgente H
Zona sorgente H
Errore sorgente H
Funzione
Gestione errori
Valore sorgente A
Valore sorgente B
Valore sorgente C
Funzione Matematica
Il blocco funzione Matematica accetta più ingressi ed
esegue una funzione matematica programmata per ottenere
un valore di uscita con i valori Filtro e Offset applicati. Si
presuppone che non siano applicabili condizioni di errore
di ingresso. Alcune operazioni matematiche devono essere
eseguite nelle unità dell’utente.
Le funzioni possono combinare più ingressi. Questi
ingressi possono avere unità incompatibili da un punto
di vista logico.
Di conseguenza, se non diversamente indi‑
cato, la presentazione del valore di uscita è la stessa della
sorgente A. Ciò consente di moltiplicare, dividere e appli‑
care l’offset alle temperature con costanti e di elaborare
gli ingressi. Solo gli ingressi che fanno riferimento a una
sorgente vengono usati nei calcoli.
Un errore, quando viene letto, può indicare uno
dei seguenti casi:
Nessuno, Aperto, Abbreviato, Errore di
misurazione, Dati calcolo errati, Errore ambiente, Errore
orologio in tempo reale, Non riuscito, Errore matematica,
Non rintracciato, Scaduto
Valore sorgente A
Valore sorgente B
Valore sorgente C
Valore sorgente D
Valore sorgente E
Matematica
Panoramica
Istanze - 8 per RME
Funzione sorgente A
Istanza sorgente A
Zona sorgente A
Errore sorgente A
Funzione sorgente B
Istanza sorgente B
Zona sorgente B
Errore sorgente B
Funzione sorgente C
Istanza sorgente C
Zona sorgente C
Errore sorgente C
Funzione sorgente D
Istanza sorgente D
Zona sorgente D
Errore sorgente D
Funzione sorgente E
Istanza sorgente E
Zona sorgente E
Errore sorgente E
Intervallo bass
o
Intervallo alto
Unità di pressione
Unità di altezza
Scala bassa
Scala alta
Funzione
Filtro Offset
Valore di uscita
Errore