Uso del blocco per nascondere pagine e menu – Watlow EZ-ZONE RM Grenzwert-Modul Manuale d'uso
Pagina 87

Modulo RML Watlow EZ-ZONE
®
•
84
•
Capitolo 6 Caratteristiche
Memorizzazione dell’allarme
Un allarme memorizzato resta attivo dopo che sono
cessate le condizioni che lo hanno fatto scattare. Può
essere disinserito esclusivamente dall’utente.
Un messaggio attivo, come un messaggio di allarme,
alterna la visualizzazione delle impostazioni normali e
del messaggio attivo nel display superiore e [Attn] nel
display inferiore della RUI.
Premere il tasto di avanzamento
‰
per visualizzare
[ignr]
nel display superiore e l’origine del messaggio
nel display inferiore.
Utilizzare i tasti Su ¿ o Giù ¯ per scorrere attra-
verso le possibili risposte, come Cancella [`CLr] o
Silenziamento [`SiL]. Quindi premere il tasto di avan-
zamento
‰
o infinito ˆ per eseguire l’azione.
Per ulteriori dettagli, vedere i capitoli sui tasti e sui
display e il capitolo sulla pagina iniziale.
Un allarme non memorizzato (auto-azzerante) si
disattiva automaticamente al cessare delle condizioni
che lo hanno fatto scattare.
Attivare o disattivare la memorizzazione dell’al-
larme con Memorizzazione [`A;LA]] (pagina di configu-
razione, menu Allarme).
Intervallo operativo normale
Valore
impostato
allarme alto
Tempo
Temperatura
Valore
impostato
allarme basso
Risposta allarme con isteresi
Lo stato di allarme continua finché
la temperatura scende
al valore impostato allarme
alto meno l'isteresi. Un allarme
memorizzato può essere disattivato
in questo punto dall'operatore. Un
allarme non memorizzato viene
disattivato automaticamente.
Lo stato di allarme inizia quando la temperatura
raggiunge il valore impostato allarme alto
Temperatura
di processo
Isteresi di allarme
Silenziamento allarme
Se il silenziamento dell’allarme è attivo, l’operatore può
disinserire l’uscita di allarme mentre il regolatore si
trova in stato di allarme. La temperatura o il valore di
processo deve entrare nell’intervallo operativo normale
oltre la zona d’isteresi per attivare nuovamente la
funzione di uscita allarme.
Un messaggio attivo, come un messaggio di allarme,
alterna la visualizzazione delle impostazioni normali e
del messaggio attivo nel display superiore e [Attn] nel
display inferiore.
Premere il tasto di avanzamento
‰
per visualizzare
[ignr]
nel display superiore e l’origine del messaggio
nel display inferiore.
Utilizzare i tasti Su ¿ e Giù ¯ per scorrere attra-
verso le possibili risposte, come Cancella [`CLr] o
Silenziamento [`SiL]. Quindi premere il tasto di avan-
zamento
‰
o infinito ˆ per eseguire l’azione.
Attivare o disattivare il silenziamento con Silenzia-
mento [`A;Si] (pagina di configurazione, menu Allarme).
Bloccaggio allarme
Il blocco dell’allarme consente a un sistema di riscal-
darsi dopo l’avvio. Con il blocco dell’allarme inserito,
l’allarme non scatta quando la temperatura di processo
è inizialmente inferiore al valore impostato basso di
allarme o superiore al valore impostato alto di allarme.
La temperatura di processo deve entrare nell’intervallo
operativo normale oltre la zona di isteresi per attivare
la funzione di allarme.
Attivare o disattivare il blocco dell’allarme con
Bloccaggio [`A;bL] (pagina di configurazione, menu
Allarme).
Uso del blocco per nascondere pagine e
menu
Se delle modifiche involontarie rischiano di compro-
mettere la sicurezza o di causare periodi di inattività,
è possibile utilizzare la funzione di blocco per renderle
più sicure.
Ciascuno dei menu presenti nella pagina di fabbrica
e ciascuna delle pagine, fatta eccezione per la pagina di
fabbrica, dispone di un proprio livello di sicurezza asse-
gnato. È possibile modificare l’accesso in lettura e scrit-
tura a questi menu e pagine utilizzando i parametri che
si trovano nel menu Blocco della pagina di fabbrica.
Menu Blocco
Il menu Blocco della pagina di fabbrica contiene cinque
parametri:
• Blocco pagina operazioni [LoC;o] imposta il livello di
sicurezza della pagina operazioni (valore predefinito: 2)
Nota:
I livelli di blocco della pagina principale e della pagi-
na di configurazione sono fissi e non possono essere
modificati.
• Blocco pagina profili [LoC;P] imposta il livello di sicu-
rezza della pagina dei profili. (valore predefinito: 3)
• Attivazione password di sicurezza [pas;e] attiva o
disattiva la funzionalità di protezione Password. (va-
lore predefinito: spento)
• Sicurezza blocco lettura [rLoC] determina quali
pagine sono consultabili. L’utente può accedere al
livello selezionato e a tutti i livelli inferiori. (valore
predefinito: 5)
• Imposta sicurezza blocco [SLoC] determina i para-
metri nelle pagine accessibili sui quali è possibile
scrivere. L’utente può scrivere nel livello selezionato
e in tutti i livelli inferiori. (valore predefinito: 5)
La seguente tabella rappresenta vari livelli di blocco
per i prompt Imposta sicurezza blocco e Sicurezza bloc-
co lettura. Imposta blocco dispone di 6 livelli (0-5) di si-
curezza, mentre Blocco lettura dispone di 5 (1-5) livelli.
Pertanto, il livello “0” si applica solo a Imposta blocco.
“Y” corrisponde a SМ (и scrivibile/leggibile), mentre “N”
corrisponde a No (non è scrivibile/leggibile). Le celle co-
lorate distinguono un livello dal successivo.