Dimensioni 1/16 din – Watlow EZ-ZONE PM Express Manuale d'uso
Pagina 2

Installazione
CORNICE
SUPPORTO
PANNELLO
GUARNIZIONE
STAFFA DI
MONTAGGIO
1. Realizzare la foratura del pannello usando le
dimensioni della dima di montaggio indicate in
questo capitolo. Inserire il gruppo del supporto
nella foratura del pannello.
2. Mentre si preme saldamente il gruppo del sup-
porto contro il pannello, far scorrere il collare di
supporto sul retro del regolatore.
Se l’installazione non richiede una tenuta NEMA 4X,
far scorrere il collare di supporto fin sopra il retro
del pannello quanto basta per eliminare lo spazio tra
la guarnizione e il pannello.
Far scivolare il collare di
supporto sul retro del
regolatore.
Collocare la testa del
cacciavite nella tacca
del gruppo del collare
di supporto.
3. Per una tenuta NEMA 4X, collocare la testa del
cacciavite nella tacca del gruppo del collare di
supporto e spingere verso il pannello esercitando
pressione sulla parte anteriore del regolatore.
Non esitare ad esercitare tutta la pressione nec-
essaria per installare correttamente il regolatore.
Il sistema di tenuta viene maggiormente com-
presso spingendo di più il collare di supporto
contro la parte anteriore del pannello (vedere
la figura). Se il gruppo del supporto si muove
avanti e indietro nella foratura, la tenuta non è
adeguata. Le linguette su ciascun lato del col-
lare sono dotate di denti che si bloccano nelle
sporgenze sulle parti laterali del regolatore.
Ciascun dente è posizionato a una diversa pro-
fondità dalla parte frontale in modo che una sola
linguetta per volta su ciascun lato è bloccata sui
bordi.
CORNICE
SUPPORTO
PANNELLO
GUARNIZIONE
STAFFA DI
MONTAGGIO
Rimozione del regolatore montato dal supporto
1. Dalla parte anteriore del regolatore, estrarre la
linguetta su ciascun lato finché non la si sente
scattare.
Estrarre la linguetta su
ciascun lato finché non
la si sente scattare.
Affettare l’unità da
sopra e da sotto per
la parte anteriore e
tirare in avanti.
2. Una volta rilasciati i laterali, afferrare l’unità
da sopra e da sotto per la parte anteriore con
due mani ed estrarla. Se si incontrano difficoltà
nell’estrarre l’unità, rimuovere tutti i connettori
dal retro del regolatore. Ciò dovrebbe renderne
più facile la rimozione.
Ó
Avvertenza:
l’alimentazione del regolatore e dei circuiti
controllati va interamente disconnessa prima
di rimuovere il regolatore dal pannello anteriore
o di disconnettere gli altri collegamenti di cablag-
gio. In caso di mancata osservanza di queste
istruzioni potrebbero verificarsi scosse elettriche
e/o scintille che possono causare esplosioni
classificabili in posizioni pericolose classe 1,
divisione 2.
Riposizionamento del regolatore sul supporto
1. Accertarsi che l’orientamento del regola-
tore sia corretto e farlo scivolare all’interno
dell’alloggiamento.
2. Usando i pollici spingere i lati del regolatore
finché non scattano entrambi i fermi.
Nota:
il regolatore ha dei tasti quindi se non si rie-
sce a farlo nuovamente scivolare all’interno
non bisogna forzarlo. Controllare di nuovo
l’orientamento e reinserirlo dopo averlo corretto.
Definizioni terminali
Alloggia-
mento C
Funzione morsetto
Modello
98
99
ingresso alimentazione: ca o cc+
ingresso alimentazione: ca o cc-
PM _(C)_ _ _ - AAAAB _ _
CF
CD
CE
Bus standard EIA-485 comune
Bus standard EIA-485 T-/R-
Bus standard EIA-485 T+/R+
PM _(C)_ _ _ - AAAAB _ _
Alloggia-
mento A
Input 1
(Ingresso 1)
T1
S1
R1
S2 (RTD) o corrente +,
S3 (RTD), termocoppia -, corrente - o
volt -
S1 (RTD), termocoppia + o volt +
Sensore universale
ingresso 1: tutte le configurazioni
Uscite
Funzione morsetto
Configurazione
1
2
X1
W1
Y1
comune (uscita a impulsi utilizzare)
cc- (collettore aperto)
cc +
Impulsi/collettore aperto, uscita 1:
PM _(C)_ C _-_ AAAB _ _
W2
Y2
cc-
cc +
Impulsi, uscita 2:
PM _ (C) _ _ C - _ AAAB _ _
F1
G1
H1
tensione o corrente -
tensione +
corrente +
Processo universale, uscita 1:
PM _ (C) _ F _ - _ AAAB _ _
L1
K1
J1
normalmente aperto
comune
normalmente chiuso
Relè meccanico 5 A, Form C, uscita 1:
PM _(C)_ E _-_ AAAB _ _
L2
K2
normalmente aperto
comune
NO-ARC 15 A, Form A, uscita 2:
PM6(C) _ _ H - _ AAAB _ _
L2
K2
normalmente aperto
comune
Relè meccanico 5 A, Form A, uscita 2:
PM _(C)_ _ J-_ AAAB _ _
L1
K1
L2
K2
normalmente aperto
comune
Relè a stato solido 0,5 A, Form A
uscita 1: PM _(C)_ K _ - _ AAAB _ _
uscita 2: PM _(C)_ _ K - _ AAAB _ _
Dimensioni 1/16 DIN
15,8 mm
(0,62")
101,6 mm
(4,00")
53,3 mm
(2,10")
53.3 mm
(2,10")
51,2 mm
(2,02")
Laterale
Frontale
Superiore
21,6 mm
(0,85")
45,2 mm
(1,78")
45,2 mm
(1,78")
21,6 mm
(0,85")
Spaziatura pannello consigliata
Spessore pannello da 1,53 a 9,52 mm
(da 0,060 a 0,375)
5 6
7 8
Nota:
nelle figure che seguono notare che il connettore dell’alloggiamento A non mostra etichette per le
uscite. L’etichettatura per le uscite dell’alloggiamento A si basa sul codice prodotto del regolatore.
Alloggiamento A
Alloggiamento B
Alloggiamento C
98
99
CF
CD
CE
T1
S1
R1
Ingresso
o
uscita digitale
6
Ingresso
o
uscita digitale
6
98 99
CF CD CE
Alloggiamento C
Alloggiamento A
C
A
T1 S1 R1
Ingresso o
uscita digitale 6
Ingresso o
uscita digitale 6
Potenza
Potenza
potenza
potenza
98
99
CF
CD
CE
Alloggiamento C
fusibile
• da 47 a 63 Hz
• massima potenza assorbita 10 VA
Bassa potenza
• da 12 a 40 VÎ (cc)
• Semi Sig F47 da 20 a 28 VÅ (ca)
Alta potenza
• da 85 a 264 VÅ (ca)
• Semi Sig F47 da 100 a 240 VÅ (ca)
Ó
Avvertenza:
utilizzare le pratiche di cablaggio e di sicurezza
National Electric (NEC) o di altra normativa
standard specifica del paese nella fase di cablag-
gio e collegamento di questo termoregolatore a
un’alimentazione e a sensori elettrici o periferiche.
Il mancato rispetto delle norme di cui sopra può
causare danni alla strumentazione e alla proprietà
e/o rischio di lesioni gravi o fatali.
Nota:
valore nominale di coppia e terminazione
dimensioni cavo max:
• terminazione cavo singola da 0,0507 a
3,30 mm
2
(da 30 a 12 AWG) o a due
1,31 mm
2
(16 AWG)
• coppia di serraggio 0,8 Nm (7,0 libbre-pollici)
Nota:
morsetti adiacenti potrebbero avere etichette
differenti, in base al numero di modello.
Nota:
per prevenire danni al regolatore, non collegare
i cavi ai morsetti inutilizzati.
Nota:
mantenere l’isolamento elettrico tra l’ingresso
analogico 1 e le uscite a impulsi/collettore aperto.
Compatibilità chimica
Questo prodotto è compatibile con acidi, basi deboli,
alcol, radiazioni gamma e radiazioni ultraviolette. Questo
prodotto non è compatibile con basi forti, solventi
organici, carburanti, idrocarburi aromatici, idrocarburi
clorurati o chetoni.