Regolatore di limite watlow ez-zone, Appendice – Watlow EZ-ZONE PM Manuale d'uso
Pagina 69

Regolatore di limite Watlow EZ-ZONE
®
PM
•
66
•
Appendice
Indicazione
Descrizione
Possibili cause
Azione correttiva
[Li;E1]
Errore limite
Non è possibile determinare lo
stato del limite a causa della
mancanza di ingresso del
sensore; il limite verrà attivato.
• Sensore collegato in modo errato o aperto.
• Impostazioni errato del tipo di sensore.
• Calibrazione danneggiata.
• Correggere il collegamento o sostituire il
sensore.
• Far corrispondere le impostazioni al sensore
utilizzato.
• Controllare la calibrazione del regolatore.
[Li;L1]
Limite basso
Ingresso sensore sotto il valore
impostato di limite basso.
• La temperatura è inferiore al valore
impostato per il limite.
• Le uscite di limite si bloccano ed è
necessaria una cancellazione.
• Valore impostato per l'allarme errato.
• Controllare la causa della temperatura
bassa.
• Cancellare il limite.
• Stabilire il limite impostato per l'allarme
corretto.
[Li;h1]
Limite alto
Ingresso sensore superiore al
valore impostato di limite alto.
• La temperatura è superiore al valore
impostato per il limite.
• Le uscite di limite si bloccano ed è
necessaria una cancellazione.
• Valore impostato per l'allarme errato.
• Controllare la causa della temperatura
bassa.
• Cancellare il limite.
• Stabilire il limite impostato per l'allarme
corretto.
Nessun display
Nessuna indicazione sul display o
illuminazione LED.
• L'alimentazione al regolatore è stata
interrotta.
• Fusibile aperto.
• L'interruttore potrebbe essere scattato.
• L'interruttore di interblocco di sicurezza è
aperto.
• Il controllo limite sistema separato è stato
attivato.
• Errore di connessione.
• Tensione errata al regolatore.
• Accendere l'alimentazione.
• Sostituire il fusibile.
• Sostituire l'interruttore.
• Chiudere l'interruttore di interblocco.
• Cancellare il limite.
• Correggere il problema con la connessione.
• Applicare la tensione corretta, controllare il
codice articolo.
Nessuna comunicazione
seriale
Impossibile stabilire la
comunicazione seriale con il
controllore.
• Parametro dell'indirizzo errato.
• Protocollo errato selezionato.
• Baud rate errato.
• Parità errata.
• Errore di connessione.
• Problema con il convertitore EIA-485.
• Porta di comunicazione computer o PLC
errata.
• Configurazione software errata.
• Potrebbe rendersi necessaria una resistenza
di terminazione.
• Impostare indirizzi univoci sulla rete.
• Far corrispondere il protocollo tra
dispositivi.
• Far corrispondere il valore di baud rate tra
dispositivi.
• Far corrispondere la parità tra dispositivi.
• Correggere il problema con la connessione.
• Controllare le impostazioni o sostituire il
convertitore.
• Impostare la porta di comunicazione
corretta.
• Correggere la configurazione software per
adattarla al regolatore.
• Posizionare una resistenza da 120 Ω
attraverso EIA-485 sull'ultimo regolatore.
Abbassamento della
temperatura
Il valore del processo continua ad
aumentare o a diminuire oltre il
valore impostato.
• Uscita del regolatore programmata in modo
errato.
• Termocoppia collegata al contrario.
• Uscita del regolatore collegata in modo
errato.
• Riscaldamento non sufficiente.
• Collegamento del regolatore di potenza al
regolatore difettoso.
• Uscita del regolatore difettosa.
• Verificare che la funzione di uscita sia
corretta (caldo o freddo).
• Correggere la connessione del sensore (cavo
rosso negativo).
• Verificare e correggere la connessione.
• Sostituire il riscaldatore.
• Sostituire o riparare il regolatore di potenza.
• Sostituire o riparare il regolatore.
[`100]
Errore
dispositivo
[rEtn]
Il regolatore mostra un messaggio
di malfunzionamento interno
all'accensione.
• Regolatore difettoso.
• Sostituire o riparare il regolatore.
Menu non accessibili
Impossibile accedere ai menu
[`SEt]
, [OPEr], [FCty] o
[ProF]
o a particolari prompt
nella pagina iniziale.
• Blocco o sicurezza impostato sul livello
errato.
• Ingresso digitale impostato sul blocco
tastiera.
• Parametri personalizzati errati.
• Controllare le impostazioni di blocco nella
pagina di fabbrica.
• Modificare lo stato dell'ingresso digitale.
• Modificare i parametri personalizzati nella
pagina di fabbrica.
I tasti EZ non
funzionano
I tasti EZ non attivano la funzione
richiesta.
• Funzione dei tasti EZ non corretta.
• Istanza della funzione dei tasti EZ non
corretta.
• Malfunzionamento della tastiera.
• Verificare la funzione dei tasti EZ nel menu
di configurazione.
• Controllare che l'istanza della funzione sia
corretta.
• Sostituire o riparare il regolatore.