Il suo nuovo forno, Pannello comandi, Selettori – Bosch HBG73B550J Forno da incasso acciaio inox Manuale d'uso
Pagina 5: Tasti, Tasti e indicatori, Selettore funzioni, Avvertenza

5
Il Suo nuovo forno
Viene qui presentato e descritto il Suo nuovo forno. Viene
illustrato il funzionamento del pannello comandi e dei singoli
elementi di comando. Inoltre, vengono fornite informazioni
relative al vano di cottura e agli accessori.
Pannello comandi
È qui fornito uno schema generale del pannello comandi. I
simboli non compaiono mai tutti insieme sull'indicatore. A
seconda del modello è possibile che vi siano alcune differenze
nei vari dettagli.
Selettori
I selettori sono manopole a scomparsa. Per estrarli e reinserirli,
premerli quando si trovano in posizione zero.
Tasti
Sotto ciascun tasto è presente un sensore. Non premere con
troppa forza. Toccare solo il simbolo corrispondente.
Tasti e indicatori
Con i tasti è possibile impostare diverse funzioni speciali.
Sull'indicatore vengono visualizzati i valori impostati.
La funzione durata che si trova in primo piano sull'indicatore
viene indicata dalle parentesi [ ] intorno al rispettivo simbolo.
Eccezione: il simbolo
0
dell'ora attuale si accende solo
quando si modifica l'ora.
Selettore funzioni
Con il selettore funzioni è possibile impostare il tipo di
riscaldamento.
Quando si effettuano le impostazioni, sull'indicatore compare il
simbolo
"
. La lampadina nel vano di cottura si accende.
Avvertenza: Con le modalità di riscaldamento superiore o
inferiore, la ventola si attiva brevemente nelle fasi iniziali per
garantire una buona distribuzione del calore.
HFR
Tasto
Tipo di utilizzo
c
Riscaldamento
rapido
Permette di riscaldare il forno in
modo particolarmente rapido
0
Funzioni durata
Per selezionare il contaminuti
U
,
la durata
r
, l'ora di fine cottura
p
e l'ora attuale
0
.
D
Sicurezza bambino
Per bloccare e sbloccare il pan-
nello comandi.
A
@
Meno
Più
Per ridurre i valori di impostazione.
Per aumentare i valori di imposta-
zione.
Posizione
Tipo di utilizzo
Û
Posizione zero
Il forno è spento.
<
Aria calda 3D
Per dolci e biscotti su 1-3 livelli. La ven-
tola distribuisce uniformemente
all'interno del vano di cottura il calore
generato dalla resistenza circolare col-
locata sulla parete posteriore del forno.
* Tipo di riscaldamento con cui è stata definita la classe di effi-
cienza energetica secondo EN50304.
’
Aria calda eco* Per dolci e biscotti, sformati, Prodotti
surgelati e cibi pronti, carne e pesce,
su un livello senza preriscaldare. La
ventola distribuisce uniformemente nel
vano di cottura il calore della resistenza
circolare generato ottimizzando l'ener-
gia.
%
Riscaldamento
sup./inf.
Per dolci, sformati e arrosti magri,
ad es. di manzo o selvaggina, su un
solo livello. Il calore viene distribuito
uniformemente dall'alto e dal basso.
6
Livello pizza
Per la preparazione rapida di prodotti
surgelati senza preriscaldare, ad es.
pizza, patate fritte o strudel. Si riscal-
dano la resistenza inferiore e la resi-
stenza circolare sulla parete posteriore.
7
Grill ventilato
Per la cottura arrosto di carne, pollame
e pesci interi. La resistenza grill e la
ventola si attivano e disattivano in
maniera alternata. La ventola fa sì che
l'aria calda avvolga gli alimenti.
(
Grill, superficie
grande
Per grigliare bistecche, salsicce, toast e
piccole porzioni di pesce. Si riscalda
l'intera superficie al di sotto della resi-
stenza grill.
*
Grill, superficie
piccola
Per grigliare piccole quantità di bistec-
che, salsicce, toast e piccole porzioni di
pesce. La parte centrale della resi-
stenza grill si scalda.
$
Riscaldamento
inferiore
Per sterilizzare e ultimare la cottura o
dorare. Il calore viene distribuito dal
basso.
B
Scongelamento Per scongelare ad es. carne, pollame,
pane e dolci. La ventola fa sì che l'aria
calda avvolga gli alimenti.
q
Autopulizia
Per la pulizia automatica del vano di
cottura. Il forno si scalda finché lo
sporco non viene eliminato.
^
Lampadina del
forno
Per accendere la lampadina del forno.
Posizione
Tipo di utilizzo
* Tipo di riscaldamento con cui è stata definita la classe di effi-
cienza energetica secondo EN50304.