Testati nel nostro laboratorio, Avvertenze, Dolci e biscotti – Bosch HBN211W0J Forno da incasso Manuale d'uso
Pagina 13: Cottura al forno su un livello, Cottura al forno e arrosto su più livelli, Stampi per dolci, Tabelle, Io dolci e biscotti

13
Testati nel nostro laboratorio
Qui di seguito, viene proposta una selezione di pietanze con le
relative impostazioni ottimali. Inoltre, viene indicato il tipo di
riscaldamento e la temperatura da utilizzare per cuocere nel
modo migliore la pietanza. Sono riportate indicazioni sugli
accessori adatti e sui livelli di inserimento delle pietanze più
opportuni. Le istruzioni sono corredate da consigli sulle
stoviglie da utilizzare e sulla preparazione dei piatti.
Avvertenze
■
I valori della tabella valgono sempre per l'introduzione dei
cibi nel vano di cottura freddo e vuoto.
Preriscaldare unicamente se indicato nelle tabelle. Rivestire
gli accessori con la carta forno solo dopo il
preriscaldamento.
■
I tempi di cottura riportati nelle tabelle costituiscono valori
indicativi e dipendono dalla qualità e dalle caratteristiche
degli alimenti stessi.
■
Utilizzare gli accessori forniti in dotazione. Presso il servizio di
assistenza tecnica o i rivenditori specializzati è possibile
acquistare accessori speciali e supplementari.
Prima dell'utilizzo, estrarre dal forno gli accessori e le
stoviglie non necessari.
■
Estrarre sempre gli accessori o le stoviglie dal vano di
cottura utilizzando una presina.
Dolci e biscotti
Cottura al forno su un livello
Nella cottura dei dolci e delle torte si ottengono i migliori
risultati con la funzione Riscaldamento sup./inf.
%
.
Per la cottura con aria calda 2D
2
inserire l'accessorio ai
seguenti livelli:
■
Dolci in stampo: livello di inserimento 2
■
Dolci in teglia: livello di inserimento 3
Cottura al forno e arrosto su più livelli
Utilizzare Aria calda
2
.
Livelli di inserimento per la cottura al forno e arrosto su 2 livelli:
■
Leccarda: livello di inserimento 3
■
Teglia: livello di inserimento 1
Non sempre pietanze inserite in forno nello stesso momento
sono pronte contemporaneamente.
Le tabelle contengono una scelta di pietanze.
Stampi per dolci
Gli stampi per dolci più indicati sono quelli scuri in metallo.
Con gli stampi chiari in metallo poco spesso, oppure con gli
stampi in vetro, i tempi di cottura aumentano e il dolce non
assume una colorazione uniforme.
Se si desidera utilizzare gli stampi in silicone, regolarsi
secondo le indicazioni e le ricette del produttore. Spesso, gli
stampi in silicone sono più piccoli di quelli normali. Di
conseguenza, le dosi dell'impasto e le indicazioni della ricetta
possono variare.
Tabelle
Le tabelle indicano il tipo di riscaldamento ottimale per i vari
dolci e biscotti. La temperatura e la durata della cottura
dipendono dalla quantità e dal tipo d'impasto. Perciò nelle
tabelle sono riportati i campi di temperatura. La prima volta
provare con il valore più basso. Una temperatura inferiore
permette una doratura più uniforme. Se occorre, la volta
successiva impostare un valore più alto.
Se si preriscalda il forno, ridurre i tempi di cottura di 5-10
minuti.
Per ulteriori informazioni consultare la sezione Consigli per la
cottura al forno in appendice alle tabelle.
Dolci nello stampo
Stampo
Livello
Tipo di riscal-
damento
Temperatura
in °C
Durata,
minuti
Impasti semplici
Stampo rotondo/a corona/ret-
tangolare
2
2
160-180
50-60
Impasti fini (ad es. torta Margherita)
Stampo rotondo/a corona/ret-
tangolare
2
%
155-175
65-75
Fondi di pasta frolla con bordo
Stampo con cerniera
1
%
160-180
30-40
Fondi di torta di pasta
Stampo per fondo di dolce
alla frutta
2
%
160-180
25-35
Pan di Spagna
Stampo con cerniera
2
%
160-180
30-40
Torta alla frutta o allo yogurt, pasta frolla*
Stampo con cerniera scuro
1
%
170-190
70-90
Dolce alla frutta, di pasta
Stampo con cerniera
2
%
150-170
55-65
Torte salate* (ad es. quiche/torta di cipolle)
Stampo con cerniera
1
%
180-200
50-60
* Lasciar raffreddare la torta per circa 20 minuti all'interno dell'apparecchio.