Fasi di ricarica – CTEK MXS 4003 Manuale d'uso
Pagina 5

5
IT
In caso di collegamento errato dei cavi della batteria, la protezione dall’inversione di
polarità previene eventuali danni a batteria e caricabatterie.
Avvio della ricarica
1. Accertarsi che i cavi della batteria siano collegati correttamente e collegare il
caricabatterie alla presa a muro. Il caricabatterie indicherà che l’alimentazione
di rete è collegata. In caso di collegamento errato dei cavi della batteria, la
protezione dall’inversione di polarità previene eventuali danni a batteria e
caricabatterie. In tal caso, si accenderà la spia indicatrice di errore. Ricominciare
dalla sezione 1 “Collegamento del caricabatterie...”.
2. Per avviare la ricarica occorre impostare la corrente e la tensione corrette
premendo il pulsante “MODE” finché non appare l’impostazione appropriata. La
selezione delle impostazioni per le varie batterie è descritta in “TIPI DI BATTERIE
E IMPOSTAZIONI”.
3. Se la tensione della batteria è molto bassa (vedere Tensione min batteria in
“SPECIFICHE TECNICHE”), si accende la spia indicatrice di batteria molto scarica.
4. La ricarica normale è indicata dall’accensione delle spie di partenza Soft (batteria
molto scarica), massa, assorbimento o mantenimento. Quando si accende la spia
della ricarica di mantenimento, la batteria è completamente carica. In caso di caduta
di tensione, la ricarica si riavvia. Le indicazioni relative alle modalità di recupero e
“fiocco di neve” sono descritte in “TIPI DI BATTERIE E IMPOSTAZIONI”.
5. Se le spie indicatrici delle impostazioni e la spia di alimentazione restano accese
ma non si accendono altre spie, il collegamento alla batteria o al telaio potrebbe
essere errato, la batteria potrebbe essere difettosa oppure avere una tensione
troppo bassa. Per avviare il ciclo di ricarica, il caricabatterie richiede una
tensione della batteria superiore ad un determinato livello, vedere “SPECIFICHE
TECNICHE”. Pertanto, se la batteria è eccessivamente scarica, il caricabatterie
potrebbe non essere in grado di ricaricarla. Un’altra causa potrebbe essere la
mancanza di corrente dalla presa a muro. Verificare innanzitutto il collegamento
tra batteria e caricabatterie.
6. La ricarica può essere interrotta in qualsiasi momento scollegando il cavo di rete
dalla presa a muro. Scollegare sempre il cavo di rete dalla presa a muro prima di
scollegare i cavi della batteria. In caso di interruzione della ricarica di una batteria
installata in un veicolo, scollegare sempre il cavo della batteria dal telaio del
veicolo prima di scollegare l’altro cavo della batteria.
FASI DI RICARICA
La ricarica e l’analisi delle batterie avvengono in 8 fasi in modo completamente
automatico.
Il modello MULTI XS 4003 prevede numerose impostazioni differenti, vedere “TIPI DI
BATTERIE E IMPOSTAZIONI”.
I caricabatterie prevedono un ciclo di ricarica completamente
automatico in 8 fasi:
Desulphation
La desolfatazione ad impulsi ripristina le batterie solfatate ed è indicata
dall’accensione continua di una spia.
Soft start
Modalità di avvio del ciclo di ricarica. La fase di avvio prosegue finché la tensione del
terminale della batteria non ha raggiunto il valore impostato, quindi la ricarica passa
alla fase di massa. Se la tensione del terminale non raggiunge il livello previsto entro
il tempo impostato, la ricarica viene interrotta e il caricabatterie entra in modalità di
errore. Probabilmente, la batteria è difettosa o troppo grande.
Bulk
Ricarica principale, fino all’80% della percentuale di carica. La ricarica viene effet-
tuata alla corrente massima finché la tensione del terminale non ha raggiunto il livello
impostato. La ricarica di massa ha una durata massima, quindi passa alla ricarica di
Assorbimento.