Tipi di batterie e impostazioni – CTEK MXS 4003 Manuale d'uso
Pagina 3

3
IT
TIPI DI BATTERIE E IMPOSTAZIONI
Il modello MULTI XS 4003 prevede diverse impostazioni alternative per esigenze
di ricarica e funzionalità specifiche. Le seguenti raccomandazioni devono essere
considerate solamente come linee guida. In caso di dubbi, fare riferimento alle
raccomandazioni del produttore della batteria.
Le impostazioni si effettuano premendo più volte il pulsante “MODE” fino a selezio-
nare la modalità desiderata e rilasciandolo. Dopo 2 secondi circa, il caricabatterie
attiva la modalità selezionata. Al riavvio del caricabatterie, verrà impostata l’ultima
impostazione selezionata.
La seguente tabella illustra le modalità disponibili:
Modalità
Amperaggio (Ah Descrizione
1.2–14
Modalità 14,4V/0,8A
Questa modalità si utilizza per le batterie con
amperaggio inferiore a 14Ah.
14–140
Modalità 14,4V/4A
Modalità normale per le batterie ad umido, MF
e gran parte delle batterie al GEL.
14–140
Modalità 14,7V/4A
Modalità raccomandata per la ricarica delle
batterie a temperature inferiori a +5°C, ma
anche per gran parte delle batterie AGM.
Questa modalità è sconsigliata per la ricarica
di mantenimento qualora la temperatura possa
superare anche temporaneamente +5°C. In
tal caso, si raccomanda la modalità 14,4V/4A
o 14,4V/0,8A.
RECOND
14–140
Questa modalità si utilizza per recuperare
le batterie sottoposte a scarica eccessiva e
che presentano un principio di stratificazione
(acidità superiore in basso e inferiore in alto).
Questo problema riguarda principalmente le
batterie aperte, cioè non quelle al Gel e AGM.
Questa modalità deve essere utilizzata con
cautela in quanto l’alta tensione può provocare
perdite d’acqua nella batteria. In caso di
dubbi, rivolgersi al fornitore della batteria. In
genere, 15,8V non comportano problemi per i
dispositivi elettronici a 12V, ma in caso di dubbi
si raccomanda sempre di rivolgersi al proprio
fornitore. A tensioni maggiori, la vita utile delle
spie diminuisce. Per ottenere i massimi risultati
e ridurre al minimo i rischi per i dispositivi
elettronici, procedere alla ricarica di una
batteria scollegata in questa fase.