INTELLINET NETWORK NSC15-WG User Manual Manuale d'uso

Pagina 67

Advertising
background image

- 67 -

frequenza elevate offrono un video più fluido, ma generano una
larghezza di banda maggiore.

Qualità:

permette di controllare la qualità dell’immagine del video.

Auto: la telecamera regola automaticamente la qualità in base alla
velocità di connessione del client connesso.

Qualità fissa: selezionare la qualità da media a eccellente.

Bitrate fisso: definire la larghezza di banda di rete massima per
questo flusso da 64 kbps (bassa qualità) a 6 Mbps (alta qualità).
Nota: il bitrate fisso non è disponibile per il flusso MJPEG.

Intervallo IP:

Questo parametro definisce l’intervallo I-Frame. I flussi video MPEG4
consistono in una serie di frame. Un I-Frame è un’immagine
intercodificata; in effetti, un’immagine con specifiche complete, come
un file di immagine statica tradizionale. Un P-frame (immagine
predetta) conserva solo le modifiche nell’immagine rispetto al
fotogramma precedente. L’intervallo IP definisce quanti P-Frame
vengono inviati dalla telecamera prima dell’invio di un altro I-Frame.

Auto: la telecamera regola automaticamente questo valore
(predefinito).

5 – 120: il numero specifica la quantità di fotogrammi dopo cui la
telecamera invia un altro I-Frame.

Più il numero è basso, più I-Frame vengono inviati producendo un
video più grande per quanto concerne la larghezza di banda.

Valori tra 5 e 20 di solito offrono buoni risultati.

Telecamera -> 3GPP (Stile 2):

Queste sono le impostazioni di streaming per telefoni cellulari 3GPP. Le opzioni sono
simili a quelle di H.264, MPEG4 e MJPEG, eccetto che alcuni valori sono molto inferiori
rispetto a quelli per altri flussi per rendere il flusso adatto allo streaming per telefoni
cellulari.

Advertising