INTELLINET NETWORK NSC15-WG User Manual Manuale d'uso
Pagina 5

- 5 -
Standard video
I due standard video più comuni utilizzati sono NTSC e PAL.
NTSC è il sistema o standard video utilizzato in Nord America e
nella maggior parte del Sud America. In NTSC, vengono
trasmessi 30 fotogrammi ogni secondo, mentre PAL specifica 25
fotogrammi al secondo.
Per stabilire lo standard video, fare riferimento alle informazioni
di seguito:
PAL: Afghanistan, Algeria, Argentina, Austria, Australia,
Bangladesh, Belgio, Brasile, Cina, Danimarca, Finlandia,
Germania, Hong Kong, Islanda, India, Indonesia, Iraq, Irlanda,
Israele, Italia, Giordania, Kenya, Kuwait, Liberia, Malesia, Paesi
Bassi, Nigeria, Norvegia, Nuova Guinea, Pakistan, Singapore,
Sudafrica, Namibia, Sudan, Svezia, Svizzera, Thailandia,
Turchia, Uganda, Regno Unito, Emirati Arabi Uniti, Yugoslavia,
Zambia
NTSC: Canada, Cile, Costa Rica, Cuba, Repubblica Dominicana,
Ecuador, Giappone, Messico, Nicaragua, Panama, Perù, Filippine,
Porto Rico, Corea del Sud, Taiwan, Stati Uniti.
Frequenza delle rete di distribuzione
A corrente alternata (AC), il movimento (o flusso) di una carica
elettrica inverte la direzione a intervalli regolari. Una carica
elettrica, ad esempio, si sposterà in avanti, poi indietro, poi
avanti, poi indietro, una volta dopo l’altra.
La frequenza di questa alternanza varia in base al paese; la
maggior parte della corrente elettrica è generata a 50 o 60 Hz.
Alcuni paesi hanno un’alimentazione mista a 50 Hz e 60 Hz,
specialmente il Giappone. Di solito, comunque, è possibile dare
per scontato che nei paesi “PAL” la frequenza sia 50 Hz e in
paesi “NTSC” sia 60 Hz.
Conoscere la frequenza industriale sarà importante in seguito
nel manuale utente, quando le impostazioni dell’immagine della
telecamera verranno spiegate.