INTELLINET NETWORK NSC15-WG User Manual Manuale d'uso
Pagina 48

- 48 -
esistono fino a tre opzioni tra cui scegliere: H.264, MPEG4 e MJPEG)
Dimensione visualizzazione:
È possibile definire le dimensioni
del video dal vivo selezionando il valore desiderato. A seconda del
modello e delle impostazioni della telecamera, è possibile selezionare
valori come 320x240, 640x480, 2x, 1x, 1/2x, 1/4x.
Protocollo:
Selezionare uno di questi protocolli: HTTP, TCP, UDP. Il
valore predefinito è HTTP e normalmente non è necessario modificarlo.
Buffer video:
Attivare o disattivare la funzione Buffer video.
Abilitando il buffer video si rende il flusso video più fluido in ambienti
di rete instabili o attraverso connessioni internet remote. Ma
l’attivazione del buffer plica anche un ritardo maggiore tra il tempo
reale e gli eventi che appaiono sullo schermo.
(3): L’impostazione
dell’immagine
permette di controllare i parametri
dell’immagine mostrati a destra. A
seconda del modello di telecamera, le
opzioni possono variare. È possibile
spostare il cursore per regolare il
valore, oppure immettere il valore nel
campo.
Luminosità:
valori più elevati generano un video più luminoso e
viceversa.
Contrasto:
aumenta o diminuisce il contrasto del video.
Nitidezza:
se la nitidezza è impostata su un valore più elevato è
possibile ottenere un video più chiaro.
Saturazione:
quando impostata su “0,” l’immagine diventa in
bianco e nero. Aumentare il valore per aumentare la quantità di colore
nel video.
Tonalità:
la maggior parte delle sorgenti di luce visibile contengono
energia su un fascio di lunghezze d’onda. La tonalità è la lunghezza
d’onda all’interno dello spettro di luce visibile a cui l’emissione di
energia da una sorgente è massima. Se non si comprendono queste
nozioni non importa. Di solito non è necessario modificare il valore
predefinito.