Controlli generali – unità di traino – FlexLink X45 (43 мм) Тех. обслуживание Manuale d'uso
Pagina 7

Controlli generali – unità di traino
Regolazione dell’innesto di sicurezza
Nota
L’innesto di sicurezza non è un dispositivo per la sicurezza del
personale, ma per la protezione del convogliatore.
L’innesto di sicurezza dell’unità di traino è un dispositivo di si-
curezza che garantisce l’arresto della catena quando il cari-
co è eccessivo. Ha due funzioni:
•
Evitare danni ai prodotti sul convogliatore
•
Evitare danni al convogliatore
Quando viene utilizzato l’innesto di sicurezza, esso deve es-
sere regolato in modo che non scatti quando l’unità di traino
viene avviata a pieno carico. La regolazione deve essere
eseguita come segue:
Preparazione alla regolazione
1.
Arrestare il convogliatore.
2.
Assicurarsi che il convogliatore non possa essere avvia-
to accidentalmente. Per esempio: scollegare il sistema
dall’alimentazione elettrica.
3.
Togliere eventuali carichi dal convogliatore.
Attenzione
Se si tenta di regolare l’innesto di sicurezza quando
il convogliatore è ancora sotto carico, la tensione
accumulata dalla catena può provocare gravi ferite
nel momento in cui si rilascia l’innesto.
Regolazione
1.
Rimuovere il coperchio del traino.
2.
Svitare le tre viti (8) in modo che l’anello esterno (7) pos-
sa ruotare liberamente.
3.
Serrare manualmente l’anello esterno (7) a fondo (non
utilizzare attrezzi!).
4.
Verificare la massima forza di trazione desiderata nella
tabella 1 e individuare il valore X di detta forza.
5.
Valore X positivo: (Se il valore X è negativo (X<0) salta-
re il punto 5 e passare direttamente al punto 6.) Ruotare
l’anello esterno (7) in senso antiorario per il numero di di-
visioni indicate nella tabella, cioè per il valore X. Una divi-
sione corrisponde all’angolo (30°) fra i fori adiacenti del-
l’anello di fermo (6). Verificare che le viti (8) siano
allineate ai fori dell’anello di fermo.
6.
Valore X negativo: (Se il valore X è positivo (X>0) salta-
re il punto 6 e passare direttamente al punto 7.) Ruotare
l’anello esterno (7) in senso orario con una chiave a den-
te per il numero di divisioni indicate nella tabella, cioè
per il valore X. Una divisione corrisponde all’angolo (30°)
fra i fori adiacenti dell’anello di fermo (6). Verificare che
le viti (8) siano allineate ai fori dell’anello di fermo.
7.
Serrare a fondo le viti (8). Utilizzare una chiave da
10 mm.
Esempio (Convogliatori XS, XL, XM o XH)
Si desidera che l’innesto di sicurezza consenta una forza di
trazione massima di 900 N. Oltre a questo valore l’innesto
deve essere rilasciato.
In base alla tabella risulta che l’anello deve essere allenta-
to di almeno 9 divisioni a partire dalla posizione di serraggio
manuale. Visto che l’anello deve essere ruotato in fasi com-
plete, è necessario scegliere 9 fasi. Cioè corrisponde a tre
quarti di un giro completo. L’innesto si sgancerà a circa
925 N. Se invece si allenta l’anello di 10 divisioni, l’innesto si
sgancerà a 875 N.
Si vedano anche le formule utilizzate per i calcoli della ten-
sione della catena nel catalogo FlexLink, capitolo
Dati tecnici
di riferimenti tecnici.
2
3
7
6
5
9
4
10
1
8
Tabella 1. Regolazione dell’innesto di sicurezza
F max (N)
X (div.)
F max (N)
X (div.)
XS–XL
XK
XS–XL
XK
450
100
19
1200
1400
6
475
200
18
1300
1500
5
525
300
17
1400
1600
4
575
400
16
1525
1700
3
625
500
15
1800
1800
2
675
600
14
2250
1900
1
725
700
13
2000
0
775
800
12
2100
–1
825
900
11
2200
–2
875
1000
10
2300
–3
925
1100
9
2400
–4
1000
1200
8
2500
–5
1100
1300
7
FlexLink
Istruzioni di manutenzione
7
- X45H (43 мм) Тех. обслуживание XS (45 мм) Тех. обслуживание XL (65 мм) Тех. обслуживание X85 (85 мм) Тех. обслуживание XH (105 мм) Тех. обслуживание XK (105 мм) Тех. обслуживание X180 (182 мм) Тех. обслуживание X300 (300 мм) Тех. обслуживание XW (300–1200 мм) Тех. обслуживание X45E (макс. 250 г) Тех. обслуживание XL (макс. 3 кг) Тех. обслуживание X85 (макс. 10 кг) Тех. обслуживание XK (макс. 30 кг) Тех. обслуживание