FlexLink X45 (43 мм) Тех. обслуживание Manuale d'uso
Pagina 3

Unità di traino terminali
•
Il gioco della catena (catenaria) delle unità di traino termi-
nali deve essere tenuto sotto controllo per tutta la vita del
sistema.
•
Se vengono montate le piastre laterali, la catena deve
es-
sere accorciata se sporge al di sotto delle piastre
late-
rali stesse.
•
La distanza fra le maglie nel momento in cui esse girano
sul rullo terminale potrebbe costituire un rischio. Se possi-
bile le estremità delle unità di traino non devono quindi es-
sere accessibili quando il convogliatore è in funzione.
Per le unità di traino sincronizzate, è necessario dotare di
protezione l’albero di collegamento.
Unità di traino intermedie
•
L’area vicino alle guide dell’ansa di ritorno della catena
non deve essere accessibile quando il convogliatore è in
funzione.
Unità di traino catenarie
•
L’area a ponte dove la catena scende all’interno dell’unità
di traino non deve essere accessibile quando il convoglia-
tore è in funzione.
Unità di traino per curve orizzontali
•
La ruota dell’unità di traino e la catena di trasmissione
non devono essere accessibili quando il convogliatore è
in funzione.
Gruppi di rinvio
•
La distanza fra le maglie nel momento in cui esse girano
sul rullo di rinvio potrebbe costituire un rischio. Se possibi-
le le estremità del rinvio non devono quindi essere acces-
sibili quando il convogliatore è in funzione.
Curve con ruota
•
Potrebbe essere necessario utilizzare protezioni di sicu-
rezza delle curve con ruota, a seconda della posizione
delle curve stesse e del carico applicato sul convogliatore.
Catene a facchini
•
Le applicazioni che prevedono l’impiego di catene a fac-
chini richiedono un adeguato sistema di sicurezza. I punti
che possono causare graffi e tagli sono disposti lungo tut-
to il sistema e quindi devono essere utilizzate numerose
protezioni di sicurezza per garantire la protezione entro i li-
miti imposti dall’impiego del sistema.
•
Il rischio di danno ai prodotti è notevolmente superiore
quando si utilizzano catene a facchini. Si dovranno consi-
derare con la massima attenzione le modalità di accesso
degli operatori nel caso in cui il prodotto rimanga bloccato
o in situazioni simili.
Manutenzione
La manutenzione ordinaria dei convogliatori FlexLink deve
inoltre prevedere procedure che verifichino che le protezioni
siano ben fissate e non danneggiate (se non sono collegate
ai circuiti di sicurezza del sistema di controllo, ecc.).
I componenti FlexLink vengono costantemente modificati
in termini di struttura e materiali per migliorarne le prestazio-
ni. Nella fase di attuazione delle modifiche la sicurezza dell’o-
peratore è sempre il nostro primo obiettivo.
Tutti i dati tecnici del caso sono disponibili presso i produt-
tori.
Sistema di controllo
Prima di effettuare qualsiasi tipo di manutenzione sul siste-
ma di controllo, leggere il capitolo ad esso dedicato della do-
cumentazione che accompagna l’attrezzatura.
In caso di dubbi o domande sulle procedure di sicurezza
relative al sistema, si prega di contattare immediatamente la
FlexLink Systems.
FlexLink
Indicazioni generali sulla sicurezza e la struttura
3
- X45H (43 мм) Тех. обслуживание XS (45 мм) Тех. обслуживание XL (65 мм) Тех. обслуживание X85 (85 мм) Тех. обслуживание XH (105 мм) Тех. обслуживание XK (105 мм) Тех. обслуживание X180 (182 мм) Тех. обслуживание X300 (300 мм) Тех. обслуживание XW (300–1200 мм) Тех. обслуживание X45E (макс. 250 г) Тех. обслуживание XL (макс. 3 кг) Тех. обслуживание X85 (макс. 10 кг) Тех. обслуживание XK (макс. 30 кг) Тех. обслуживание