9 funzionamento, Avvertenza, Attenzione – Elmo Rietschle L-BV7 Manuale d'uso
Pagina 32: Importante

610.48060.60.000
32 / 64
© Gardner Denver Deutschland GmbH
Funzionamento
9 Funzionamento
AVVERTENZA
Pericolo dovuto a
sovrapressione e depressione!
Pericolo dovuto a mezzi che
fuoriescono!
Pericolo dovuto a componenti
rotanti!
L'aggregato deve essere messo
in funzione solo se sono
soddisfatte le seguenti
condizioni:
se sono montati la calotta di
ventilazione e la carcassa
della pompa per vuoto /
compressore
se sono state collegate le
tubazioni al tronchetto
d'aspirazione, a quello di
pressione nonché al raccordo
del liquido di servizio
se sono state controllate tutte
le tubazioni ed i collegamenti
sulla loro stabilità e tenuta
ermetica.
ATTENZIONE
Una corsa a secco dell'aggregato
provoca entro pochi secondi la
totale distruzione dell'anello
scorrevole di tenuta.
L'inserimento NON è ammesso
sino a quando manca il liquido di
servizio!
AVVERTENZA
Pericolo dovuto a scottature e
ustioni in seguito a contatto
con le superfici dell'aggregato
e mezzi di servizio bollenti!
Non toccare durante il
funzionamento!
Fare raffreddare dopo lo
spegnimento!
IMPORTANTE
Convogliamento massimo
ammesso di acqua attraverso il
tronchetto di aspirazione:
Vedi fig. 13, pag.31.
9.1
Funzionamento con autoaspirazione
del liquido di servizio
Attenersi alle istruzioni riportate nel
capitolo 8.2, "Funzionamento con
autoaspirazione del liquido di servizio",
pag. 29, per questo modo operativo.
9.2
Funzionamento con alimentazione del
liquido di servizio
Messa in funzione:
Nel caso di funzionamento a controllo non
automatico (fig. 11, pag. 31):
Aprire la valvola di chiusura (pos. 4)
manualmente.
Viene ora alimentato il liquido di servizio.
Inserire
l'aggregato.
Nel caso di funzionamento a comando automatico
(fig. 12, pag. 31):
Inserire
l'aggregato.
La valvola elettromagnetica (pos. 4) si apre,
e viene alimentato il liquido di servizio.
Mettere fuori servizio:
Nel caso di funzionamento a controllo non
automatico (fig. 11, pag. 31):
Disinserire
l'aggregato.
Chiudere la valvola di chiusura (pos. 4)
manualmente.
L'alimentazione del liquido di servizio viene
interrotta.
Per la valvola di registro (pos. 3) per regolare il
flusso del liquido di servizio vale quanto segue:
in caso di interruzione del funzionamento la
regolazione della valvola (ciò significa
posizione valvola e/o della sezione valvola
aperta) rimane invariata.
Nel caso di funzionamento a controllo automatico
(fig. 12, pag. 31):
Disinserire
l'aggregato.
La valvola elettromagnetica (pos. 4) si chiude,
e l'alimentazione del liquido di servizio viene
interrotta.
Per la valvola di registro (pos. 3) per regolare il
flusso del liquido di servizio vale quanto segue:
in caso di interruzione del funzionamento la
regolazione della valvola (ciò significa
posizione valvola e/o della sezione valvola
aperta) rimane invariata.