Precauzione – Elmo Rietschle L-BV5 Operating instructions Manuale d'uso
Pagina 15

Installazione
© Gardner Denver Deutschland GmbH
15 / 36
610.44440.60.000
PRECAUZIONE
Pericolo di danneggiamento del gruppo da
surriscaldamento causato da blocco della
sottrazione di calore o dell’apporto di aria
fresca!
Rispettare i "Distanze minime per la
sottrazione di calore", pagina 8.
Non aspirare lo scarico di altri gruppi!
Condizioni per il posizionamento:
Posizionare il gruppo:
su superfici piane, la cui capacità di carico sia
adatta al peso del gruppo;
con l’albero in posizione orizzontale;
su superfici o costruzioni stabili (fisse),
a distanza dalle superfici adiacenti, secondo
la tabella Distanze minime per la sottrazione
di calore", pagina 8.
a un’altezza massima di 1000 m slm.
In caso di condizioni di installazione differenti
rivolgersi al servizio assistenza.
Durante l’installazione fare attenzione alle
oscillazioni nel luogo di funzionamento. Le
oscillazioni del gruppo dipendono da:
-
le oscillazioni del gruppo;
-
l’orientamento e la collocazione;
-
le condizioni (comportamento oscillatorio)
della superficie di collocazione;
-
gli influssi di oscillazioni di altre parti e
componenti dell’impianto (oscillazioni
esterne).
Il valore massimo per le oscillazioni è pari a
v
eff
= 4,5 mm/s.
I punti di misurazione per la determinazione
della velocità di oscillazione sono visualizzati
in Fig. 7, pagina 15.
610.44440.99.B08
Fig. 7: punti di misurazione velocità oscillazioni.
Fissaggio del gruppo:
Avvitare i piedi del gruppo (Pos. 2, pagina 3)
al fondo utilizzando appropriati elementi di
fissaggio.
Prevedere una vite per tutti i fori di fissaggio!
Per i modelli 2BV5 110-….2-.S e
2BV5 121-….2-.S sono previste piastre
intermedie per la compensazione in altezza.
Prima del fissaggio posizionare le piastre
intermedie Pos. (Pos. 3, pagina 3) sotto i
piedi, presso l’alloggiamento della pompa.
Avvitare i piedi del gruppo (Pos. 2, pagina 3)
al fondo utilizzando appropriati elementi di
fissaggio.
Prevedere una vite per tutti i fori di fissaggio!
5.2
Fissaggio meccanico del gruppo
Per evitare che si introducano corpi estranei, alla
fornitura tutte le aperture degli attacchi sono
chiuse.
Rimuovere le coperture appena prima di
allacciare tubazioni o tubi flessibili.
I gas/vapori vengono aspirati mediante i bocchelli
di aspirazione Saugstutzen (Pos. 8, pagina 3) ed
espulsi mediante i bocchelli di mandata (Pos. 7,
pagina 3). Per il funzionamento del gruppo è
necessario fornire continuamente i liquidi di
esercizio.
Questi vengono trasportati attraverso l’attacco
liquido di esercizio (Pos. 6, pagina 3) ed espulsi
insieme ai gas/vapori attraverso il bocchello di
mandata
Riempimento liquidi di esercizio:
Il primo riempimento di liquidi di esercizio
dipende dal tipo di rifornimento:
in caso di funzionamento con aspirazione
automatica del liquido di esercizio:
prima dell’installazione, vedere la descrizione
successiva;
in caso di funzionamento con afflusso del
liquido di esercizio:
dopo avere completato l’installazione, vedere
"Riempimento liquidi di esercizio", pagina 20.
In caso di funzionamento con aspirazione
automatica del liquido di esercizio inserire il
liquido di esercizio nello spazio lavorativo prima
di allacciare le tubazioni o i tubi flessibili.
Riempire con il liquido di esercizio i bocchelli
di mandata o aspirazione aperti, secondo la
tabella Livello liquidi di esercizio al primo
riempimento, pagina 12.
2BV2 …
2BV5 …