Elmo Rietschle S-VSI 100/300 Manuale d'uso
Pagina 22

22
|
www.gd-elmorietschle.com © Gardner Denver Schopfheim GmbH, Gardner Denver Deutschland GmbH
Manutenzione e riparazioni
M
M
I
1
K
1
H
1
K
H
I
A
7.2.1 Cambio dell’olio
Fig. 4 Cambio dell’olio
A
Collegamento vuoto
H, H
1
Punto riempimento olio
I, I
1
Finestrella ispezione olio
K,
K
1
Punto rilascio olio
M
Targhetta tipo olio
AVVISO
Effettuare il cambio dell’olio sempre a macchina
calda e aerata con aria ambiente.
In caso di svuotamento incompleto il quantitativo
di rabbocco è minore.
L’olio esausto deve essere smaltito in base alle
disposizioni sulla tutela dell’ambiente.
In caso di cambio del tipo di olio, svuotare comple-
tamente la camera dell’olio.
Il livello dell’olio deve essere verifi cato mensilmente
attraverso le fi nestrelle di ispezione (Fig. 4/I, I
1
).
Per il rabbocco dell’olio la macchina deve essere
spenta e rilasciare la pressione. Il cambio dell’olio, in
caso di funzionamento pulito, deve essere effettuato
ogni 5.000 ore di funzionamento.
La viscosità dell’olio deve essere conforme a ISO-
VG 150 in base a DIN 51519.
Defi nizione in base a DIN 51502: CLP HC 150.
Consigliamo il seguente tipo di olio:
GEAR-LUBE 150 o oli equivalenti di altri produttori
(vedi targhetta tipo olio (Fig. 4/M)).