Imetec MED NS 100 Manuale d'uso
Pagina 2

• Gettare via il liquido di raccolta dalla camera di raccolta (2).
• Procedere allo smontaggio delle parti componenti.
• Lavare tutte le parti con acqua tiepida e sapone neutro.
• Risciacquare con cura.
Disinfezione
Procedere alla disinfezione con uno dei seguenti metodi:
• Immersione in una soluzione di acqua e aceto (nella proporzione di
3 parti di acqua e 1 di aceto);
• Immersione in acqua e soluzioni disinfettanti a freddo (Amuchina,
Milton, Steril System) seguendo le istruzioni specificate sulla
soluzione disinfettante.
Attenzione: non disinfettare mediante bollitura delle parti
componenti per evitare che le stesse possano deformarsi.
Lasciare asciugare all’aria su un panno pulito, in un luogo fresco e
asciutto.
Riassemblare inserendo
• il pisper (3) sull’ugello pisper (4) posizionato nella parte inferiore
della doccia (5);
• la parte superiore della doccia (2) sulla parte inferiore (5).
SOSTITUZIONE COMPONENTI
Per ogni singolo paziente si consiglia di utilizzare la doccia per 12 mesi
o per 200 trattamenti al massimo.
PROBLEMI E SOLUZIONI
PROBLEMA
CAUSA
SOLUZIONE
L’apparecchio
non nebulizza
Non è stato premuto il
pulsante di erogazione
Premere il pulsante di
erogazione
Tubo aria compressa
non collegato
Collegare il tubo dell’aria
compressa
Non è stata inserita la
soluzione
Inserire la soluzione
nella parte inferiore della
doccia nasale
Non è stato inserito il pi-
sper sull’ugello pisper
Inserire il pisper sull’u-
gello pisper
SMALTIMENTO
L’imballaggio del prodotto è composto da materiali riciclabili.
Smaltirlo in conformità alle norme di tutela ambientale.
Ai sensi della norma europea 2012/19/UE, l’apparecchio in disuso
deve essere smaltito in modo conforme. I materiali riciclabili
contenuti nell’apparecchio vengono recuperati, al fine di evitare il
degrado ambientale. Per maggiori informazioni, rivolgersi all’ente
di smaltimento locale o al rivenditore dell’apparecchio.
ASSISTENZA E GARANZIA
Per le riparazioni o l’acquisto dei ricambi rivolgersi al servizio autorizzato
di assistenza ai clienti IMETEC contattando il Numero Verde sotto
riportato o consultando il sito internet. L’apparecchio è coperto da
garanzia del produttore. Per i dettagli, consultare il foglio garanzia
allegato. L’inosservanza delle istruzioni contenute in questo manuale per
l’utilizzo, la cura e la manutenzione del prodotto fanno decadere il diritto
alla garanzia del produttore.
DATI TECNICI
La doccia nasale Imetec NS 100 garantisce, se utilizzata correttamente,
un elevato flusso di particelle di nebulizzazione con ben il 90% delle
particelle aerosolizzate con dimensione superiore ai 10 microns.
La distribuzione aerodinamica media è tra i 45 microns ed i 50 microns.
Con il 95% delle particelle generate sopra gli 8 micron, viene assicurata
una deposizione locale ed una minima penetrazione bronchiale in
quanto le particelle vengono sistematicamente bloccate a livello oro
faringeo evitando l’insorgenza di potenziali effetti sistemici.
La doccia nasale deve essere utilizzata con un compressore d’aria
conforme alla normativa vigente.
In tabella 1 sono indicati i valori di flusso e pressione consigliati.
Valori per l’utilizzo
Capacità massima
18 ml
Capacità minima
1.5 ml
Residuo
1 ml
Flusso minimo
5 l/min.
Flusso Massimo
9 l/min.
Pressione minima in uso
0.6 bar
Pressione massima in uso
1 bar
La doccia nasale Imetec NS 100 è classificata come dispositivo medico
di classe IIa ed è certificata CE0434 in quanto rispetta la direttiva europea
e successive modifiche dei dispositivi medici 93/42 CEE e la normativa
UNI EN 13544-1:2009.
TEMPERATURA D’ESERCIZIO
+10
40
TEMPERATURA DI STOCCAGGIO
E DI TRASPORTO
-10
60
UMIDITÀ DI STOCCAGGIO E DI
TRASPORTO
CAPACITÀ MASSIMA
18 ML
PESO DELL’APPARECCHIO
50 GR
DIMENSIONI DELL’APPAREC-
CHIO
120 (h) x
70 (l) x
70 (p) mm
Prodotto da
Med 2000 S.r.l.
Via dell’Artigianato, 23/25 - Padenghe S/G (BS) Italy
Tel. +39 030 9907034 - Fax +39 030 9903786
Distribuito da Tenacta Group S.p.A.
Via Piemonte 5/11
24052 Azzano s. Paolo BG ITALY
MI001179
0613 (MMYY)
RH 95% max.
La doccia nasale Imetec NS 100 è abbinabile a tutti gli aerosol
della linea Imetec Med o a qualsiasi altro aerosol a pistone in suo
possesso.
CONSIGLI D’USO
La doccia nasale si utilizza con
• Soluzioni saline isotoniche o ipertoniche;
• Acque termali;
• Farmaci per aerosol terapia prescritti dal medico curante.
Per i lavaggi nasali quotidiani è possibile utilizzare una soluzione
fatta in casa sciogliendo un cucchiaino di sale fino in mezzo litro
di acqua potabile tiepida.
In caso di particolari malattie, come fibrosi cistica, o
immediatamente dopo un intervento chirurgico, utilizzare acqua
sterilizzata o portata ad ebollizione e lasciata raffreddare.
Attenzione! Non utilizzare con acqua bollente! Rischio
di ustioni
Attenzione! Rischio di contaminazione microbica. In
presenza di patologie di origine microbica o virale,
che comportano rischi di infezione e contaminazione,
è indispensabile un uso strettamente personale della
doccia nasale.
UTILIZZO
Al primo utilizzo, procedere alla disinfezione come specificato
nella relativa sezione.
• Lavarsi le mani accuratamente, prima e dopo l’utilizzo del prodotto.
• Sedersi comodamente in posizione eretta.
• Scegliere l’adattatore nasale (1) rispetto all’età o alla conformazione
delle narici del paziente.
• Versare la soluzione da nebulizzare nella parte inferiore della doccia
(5).
• Inserire il pisper (3) sull’ugello pisper (4) posizionato nella parte
inferiore della doccia (5).
• Avvitare la parte superiore della doccia (2) sulla parte inferiore (5).
• Collegare il tubo prolunga dell’aerosol a pistone che si utilizza per
la nebulizzazione al punto di aggancio (7) sito nella parte inferiore
della doccia.
• Applicare l’altra estremità del tubo all’innesto dell’aerosol.
• Innestare il tubo all’asola passatubo (8) in modo da evitare il
ribaltamento della doccia se poggiata su un piano.
• Avviare l’aerosol a pistone che si utilizza per il trattamento.
• Avviare il pulsante di erogazione della doccia (6).
• Avvicinare la doccia nasale ad una narice e procedere alla terapia
alternando ogni 15/20 secondi circa le narici.
Avvertenza importante: prima del trattamento con farmaci, per
una migliore efficacia della terapia, eseguire un trattamento con
soluzione fisiologica.
• Il trattamento è concluso quando la doccia nasale comincia ad
emettere l’aerosol in modo discontinuo.
PULIZIA E DISINFEZIONE
Prima di procedere alla pulizia, spegnere l’aerosol e scollegare la doccia
nasale.
Pulizia
• Sfilare la parte superiore della doccia (2).