Ssid (service set identifier), Station (stazione), Subnet mask – Asus USB-N66 Manuale d'uso
Pagina 28: Tcp (transmission control protocol), Wan (wide area network), Weca (wireless ethernet compatibility alliance), Wpa (wi-fi protected access)

Adattatore WLAN USB-N66 - Manuale Utente
2
Adattatore WLAN ASUS
SSID (Service Set Identifier)
SSID è un nome collettivo, condiviso da ciascun membro di una rete senza fili.
Soltanto a PC client, con lo stesso SSID, è consentito stabilire una connessione.
Attivando l’opzione Response to Broadcast SSID requests (Risposta a richieste
di trasmissione SSID) si abilita un dispositivo a trasmettere il proprio SSID in una
rete senza fili. In questo modo, altri dispositivi wireless possono rilevare tale
dispositivo e comunicare con esso. La de-selezione di tale opzione nasconde
l’SSID, in modo da impedire che altri dispositivi wireless lo riconoscano e
tentino di connettersi ad esso.
Station (Stazione)
Un qualunque dispositivo, le cui modalità di accesso ad una rete senza fili siano
conformi allo standard IEEE 802.11.
Subnet Mask
Una subnet mask è un insieme di quattro numeri, configurati come un indirizzo
IP. E’ utilizzata per creare i numeri degli indirizzi IP, utilizzati esclusivamente
all’interno di una particolare rete.
TCP (Transmission Control Protocol)
Protocollo standard, che opera a livello trasporto, e fornisce i servizi full duplex
e controllo di flusso, da cui dipendono i protocolli di molte applicazioni.
TCP consente ad un processo o ad un computer di inviare un flusso dati in
byte da un computer mittente ad uno destinatario. Il software che realizza il
TCP di solito risiede nel sistema operativo e si serve dell’IP per trasmettere
informazioni attraverso la rete.
WAN (Wide Area Network)
Un sistema di LAN, collegate insieme. Una rete che connette computer situati
in aree separate (per es., diversi edifici, città, stati). Internet è una WAN (rete
geografica).
WECA (Wireless Ethernet Compatibility Alliance)
Un gruppo industriale che certifica l’interoperabilità e la compatibilità dei
prodotti di rete wireless WPA (Wi-Fi Protected Access) IEEE 802.11b prodotti dai
vari fornitori.
WPA (Wi-Fi Protected Access)
WPA (Wi-Fi Protected Access) è un sistema di sicurezza completo e avanzato per
LAN wireless, basato sullo standard 802.11, che utilizza una chiave principale
condivisa. E’ parte dello standard di sicurezza 802.11i (bozza). WPA comprende
il TKIP (Temporal Key Integrity Protocol), MIC (Message Integrity Check) e ad
altre funzionalità, come il filtraggio Weak IV (Vettore di Initializzazione) e la
generazione IV Random. A differenza del protocollo WEP, che utilizza chiavi
statiche, in una rete aziendale, TKIP cambia dinamicamente la chiave in uso, che
viene assegnata da un server di autenticazione, per fornire controllo di accesso
e autenticazione centralizzati.