Asus WL-330N3G Manuale d'uso
Pagina 52

4-24
Capitolo 4: Configurazione
Pagina per esperti (Professional)
In questa pagina è possibile
impostare parametri wireless
aggiuntivi. Si consiglia l’utilizzo dei
valori predefiniti per tutti gli elementi
di questa finestra.
Set AP Isolated (Imposta AP come Isolato) - Selezionare Yes (Sì) per impedire
ai client wireless client di comunicare l’uno con l’altro.
Multicast Rate (Mbps) - Questo campo consente di specificare la velocità di
trasmissione. Lasciare su “Auto” per massimizzare le prestazioni in rapporto alla
distanza.
Basic Rate Set - Questo campo indica le velocità minime che devono supportare
i client wireless. Utilizzare soltanto “1 & 2 Mbps”, nei casi in cui sia necessaria la
retrocompatibilità per alcune non più recenti schede LAN wireless con bit rate max.
di 2Mbps.
Fragmentation Threshold (Soglia di Frammentazione) (256-2346) – La
frammentazione è utilizzata per suddividere i frame 802.11 in parti più piccole
(frammenti), inviate separatamente a destinazione. Per attivare la frammentazione,
impostare la soglia per una specifica dimensione dei pacchetti. In caso di un
eccessivo numero di collisioni sulla WLAN, provare con differenti valori di
frammentazione, in modo da incrementare l’affidabilità delle trasmissioni di frame.
Per un normale utilizzo, si consiglia il valore predefinito (2346).
RTS Threshold (0-2347) – La funzione RTS/CTS (Request to Send/Clear to Send)
è utilizzata per minimizzare le collisioni fra stazioni wireless. Con l’ attivazione di
RTS/CTS, l’apparecchio si astiene dall’inviare un frame di dati fino a quando non
è completato un altro handshake RTS/CTS. Impostare la soglia per una specifica
dimensione dei pacchetti, in modo da attivare RTS/CTS. Si consiglia il valore
predefinito (2347).
DTIM Interval (1-255) – DTIM (Delivery Traffic Indication Message) è un
messaggio wireless per informare i client in modalità di risparmio energetico
(Power Saving Mode) del momento in cui il sistema dovrebbe essere riattivato
per ricevere messaggi broadcast e multicast. Digitare l’intervallo di tempo in cui
il sistema trasmetterà un DTIM per i client in modalità di risparmio energetico. Si
consiglia il valore predefinito (3).