Asus WL-330N3G Manuale d'uso
Pagina 42

4-14
Capitolo 4: Configurazione
Canale (Channel)
Le specifiche 802.11n/802.11g/802.11b supportano sino a 14 canali sovrapposti
per la comunicazione radio. Per minimizzare le interferenze, configurare ciascun
ASUS WL-330N3G come non sovrapposto; selezionare Auto, dall’elenco a discesa
dei canali, per abilitare il sistema alla selezione di un canale libero, come canale
operativo, in fase di avvio.
Sulla base di un’analisi della struttura di rete, assicurarsi che tutti gli ASUS WL-
330N3G condividano lo stesso canale oppure che canali con frequenze vicine
siano collocati il più lontano possibile l’uno dall’ altro.
Metodo di Autenticazione (Authentication Method)
Questo campo permette di configurare diversi metodi di autenticazione,
determinanti diversi schemi crittografici. La relazione fra Authentication Method
(Metodo di Autenticazione), WPA Encryption (Crittografia WPA), WPA Pre-
Shared Key (Chiave Pre-Condivisa WPA), WEP Encryption (Crittografia WEP),
Passphrase (Codice di Protezione) e le chiavi WEP è indicata nella tabella
sottostante. Se tutti i client supportano WPA, è consigliabile l’impiego di “WPA-
PSK” per una maggiore protezione.
Metodo di
Autenticazione
Crittografia
WPA/WEP
Passphrase Chiave
pre-condivisa WPA
Chiave WEP 1-4
Sistema aperto
Nessuna
WEP (64 bit)
WEP (128 bit)
Non richiesta
1-64 caratteri
1-64 caratteri
Non richiesta
10 hex
26 hex
Chiave condivisa
WEP (64 bit)
WEP (128 bit)
1-64 caratteri
1-64 caratteri
10 hex
26 hex
WPA-Personal
TKIP+AES
8-63 caratteri
Non richiesta
WPA2-Personal
TKIP+AES
8-63 caratteri
Non richiesta
WPA-Auto-Personal
TKIP/AES/ TKIP+AES
8-63 caratteri
Non richiesta
Crittografia WPA (WPA Encryption)
Con l’impiego dei metodi di autenticazione “WPA-Personal”, “WPA2-Personal”
oppure “WPA-Auto-Personal”, si applicano gli schemi crittografici TKIP (Temporal
Key Integrity Protocol) e AES.
Chiave Precondivisa WPA (WPA Pre-Shared Key)
Selezionare “TKIP” o “AES” in WPA Encryption (Crittografia WPA).Questo campo
funge da password per avviare il processo di codificazione. Si richiedono da 8 a 63
caratteri.