Asus WL-330N3G Manuale d'uso
Pagina 41

4-13
ASUS WL-330N3G Mobile Wireless Router
Generale (General)
SSID
SSID è una stringa di identificazione sino a 32 caratteri ASCII, che differenzia ASUS
WL-330N3G dai prodotti di altri fabbricanti. All’SSID ci si riferisce anche come “ESSID”
o “Extended Service Set ID.” E’ possibile utilizzare l’SSID predefinito e il canale radio,
salvo che sia impiegato più di un WL-330N3G all’interno della stessa area. In quel
caso, si deve utilizzare un SSID e canale radio diverso per ciascun WL-330N3G.
Tutti i router/AP Wireless ASUS e gli adattatori client WLAN 802.11n/802.11g/802.11b
WLAN ASUS devono avere lo stesso SSID, in modo da consentire ad un client mobile
senza fili di effettuare il roaming. SSID è pre-impostato su “ASUS”.
Modalità Wireless (Wireless Mode)
Questo campo indica la modalità dell’interfaccia 802.11n. Con la selezione di
“Auto” si consente ai client 802.11g, 802.11b e 802.11n di collegarsi a WL-330N3G.
Selezionando “b/g Mixed” si consente ai client 802.11b/g/n di connettersi a WL-
330N3G, but soltanto i client 802.11n godono di una velocità di trasferimento dati pari
a 54Mbps. La scelta dell’opzione “n only” massimizza le prestazioni, ma impedisce ai
client 802.11b/g di connettersi al dispositivo. Con la scelta di “b only”, la connessione
con il dispositivo è concessa soltanto ai client 802.11b. L’opzione “g only” permette
soltanto ai client 802.11g di connettersi al dispositivo. La selezione di “b/g Protection”
attiva automaticamente la protezione del traffico 1g o 11b.