Architettura del bus, Descrizione del protocollo, Parametri per la comunicazione bus – VEGA VEGAPULS 62 (≥ 2.0.0 - ≥ 4.0.0) Modbus and Levelmaster protocol Manuale d'uso
Pagina 69: 10 appendice

69
10 Appendice
VEGAPULS 62 • Protocollo Modbus e LevelMaster
41362-IT
-121116
composto da indirizzo, funzione, dati e controllo di trasmissione.
Architettura del bus
Nella versione Modbus RTU è possibile collegare al bus fino a 32 utenti e il cavo bifilare intrecciato
può avere una lunghezza massima di 1200 m. Il bus va collegato ad ambo i lati all'ultimo utente con
una resistenza di terminazione da 120 Ohm. La resistenza è integrata nel VEGAPULS 62 e viene
attivata/disattivata tramite un interruttore a scorrimento.
4
1
3
3
3
2
+
+
power supply
MODBUS
D0
D1
IS GND
USB
+
+
power supply
MODBUS
D0
D1
IS GND
USB
+
+
power supply
MODBUS
D0
D1
IS GND
USB
1
3 4 5
2
off on
( )
(
)
(-)
(-)
1
3 4 5
2
off on
( )
(
)
(-)
(-)
1
3 4 5
2
off on
( )
(
)
(-)
(-)
Figura 54: Architettura del Modbus
1 RTU
2 Resistenza terminale
3 Utenti bus
4 Alimentazione in tensione
Descrizione del protocollo
Il VEGAPULS 62 è idoneo al collegamento ai seguenti RTU con protocollo Modbus di tipo RTU o
ASCII.
RTU
Protocol
ABB Totalflow
Modbus RTU, ASCII
Bristol ControlWaveMicro
Modbus RTU, ASCII
Fisher ROC
Modbus RTU, ASCII
ScadaPack
Modbus RTU, ASCII
Thermo Electron Autopilot
Modbus RTU, ASCII
Parametri per la comunicazione bus
Nel VEGAPULS 62 sono preimpostati valori di default:
Parametri
Configurable Values
Default Value
Baud Rate
1200, 2400, 4800, 9600, 19200
9600
Start Bits
1
1
Data Bits
7, 8
8
Parity
None, Odd, Even
None