3 imballaggio, trasporto e stoccaggio – VEGA VEGAPULS 62 (≥ 2.0.0 - ≥ 4.0.0) Modbus and Levelmaster protocol Manuale d'uso
Pagina 12

12
3 Descrizione del prodotto
VEGAPULS 62 • Protocollo Modbus e LevelMaster
41362-IT
-121116
•
Antenna
– Serbatoi piccoli e di processo, misura su quasi tutti i titpi di
prodotto: antenna a cono ø 40 mm
– Serbatoi di stoccaggio e di processo, misura su prodotti quali
solventi, idrocarburi e carburanti in presenza di condizioni di
processo estreme: antenna a cono ø 48 … 95 mm
– Prodotti con basso valore ε
r
in caso di grandi distanze di
misura: antenna parabolica
•
Elettronica
– Prodotti con un valore ε
r
≥1,8: unità elettronica standard
– Prodotti con un valore ε
r
< 1,8, ≥1,5; applicazioni con pessime
caratteristiche di riflessione: unità elettronica ad elevata
sensibilità
I valori effettivamente ottenibili dipendono dalle condizioni di misura,
dal sistema di antenna ovv. dal tubo di livello o bypass.
L'antenna del sensore radar invia brevi impulsi radar di ca. 1 ns, che
saranno riflessi dal prodotto e nuovamente captati dall'antenna come
echi. Il tempo d'andata e ritorno degli impulsi radar dall'emissione
alla ricezione corrisponde alla distanza ed é quindi proporzionale
all'altezza di livello. L'altezza di livello cosí misurata sará trasformata
in un segnale d'uscita e fornita come valore di misura.
3.3 Imballaggio, trasporto e stoccaggio
Durante il trasporto l'apparecchio è protetto dall'imballaggio. Un
controllo secondo la normativa DIN EN 24180 garantisce il rispetto di
tutte le esigenze di trasporto previste.
L'imballaggio degli apparecchi standard è di cartone ecologico e
riciclabile. Per le esecuzioni speciali si aggiunge polietilene espanso
o sotto forma di pellicola. Smaltire il materiale dell'imballaggio tramite
aziende di riciclaggio specializzate.
Per il trasporto è necessario attenersi alle indicazioni relative
all'imballaggio di trasporto. Il mancato rispetto può causare danni
all'apparecchio.
Al ricevimento della merce è necessario verificare immediatamente
l'integrità della spedizione ed eventuali danni di trasporto. I danni di
trasporto constatati o difetti nascosti devono essere trattati di conse-
guenza.
I colli devono restare chiusi fino al momento del montaggio, rispet-
tando i contrassegni di posizionamento e di stoccaggio applicati
esternamente.
Salvo indicazioni diverse, riporre i colli rispettando le seguenti condi-
zioni:
•
Non collocarli all'aperto
•
Depositarli in un luogo asciutto e privo di polvere
•
Non esporli ad agenti aggressivi
•
Proteggerli dall'irradiazione solare
•
Evitare urti meccanici
Principio di funziona-
mento
Imballaggio
Trasporto
Ispezione di trasporto
Stoccaggio