VEGA VEGAPULS 62 (≥ 2.0.0 - ≥ 4.0.0) Modbus and Levelmaster protocol Manuale d'uso
Pagina 20

20
4 Montaggio
VEGAPULS 62 • Protocollo Modbus e LevelMaster
41362-IT
-121116
Diametro d del tron-
chetto
Lunghezza h del tron-
chetto
Diametro dell'antenna
consigliato
40 mm
100 mm
40 mm
50 mm
150 mm
48 mm
80 mm
250 mm
75 mm
100 mm
500 mm
95 mm
150 mm
800 mm
95 mm
Diametro d del tron-
chetto
Lunghezza h del tron-
chetto
Diametro dell'antenna
consigliato
1½"
3.9 in
1½"
2"
5.9 in
2"
3"
9.8 in
3"
4"
19.7 in
4"
6"
31.5 in
4"
Consiglio:
L'apparecchio è disponibile anche come esecuzione opzionale con
un prolungamento di antenna. È perciò possibile scegliere la lun-
ghezza dell'antenna in officina oppure in un secondo tempo in modo
che l'estremità dell'antenna sporga leggermente dall'estremità del
tronchetto. Il prolungamento di antenna genera tuttavia in prossimità
del massimo livello riflessioni di disturbo, che possono richiedere un
ulteriore scarto minimo, soprattutto nel caso di prodotti con cattive
caratteristiche di riflessione, per es. polveri plastiche. Un tronchetto
eseguito a regola d'arte con estremità arrotondata genera in pratica
meno riflessioni di disturbo di un prolungamento di antenna.
Per la misura su liquidi orientate il sensore in modo che risulti il più
possibile perpendicolare alla superficie del prodotto, per ottenere
una misura ottimale.
Figura 17: Orientamento su liquidi
Montare il sensore radar in modo tale da impedire ai segnali a micro-
onde d'incrociare strutture interne al serbatoio.
Strutture interne al serbatoio, per es. scale, interruttori di livello,
serpentine di riscaldamento, rinforzi, ecc. generano spesso echi di
disturbo che coprono l'eco utile. Accertatevi durante la progettazione
del vostro punto di misura che il percorso dei segnali radar verso il
prodotto sia libero da ostacoli.
In presenza di strutture interne al serbatoio é opportuno procedere
alla memorizzazione dei segnali di disturbo.
Orientamento del sensore
Strutture interne al ser-
batoio