VEGA VEGAVIB 66 - NAMUR Manuale d'uso
Pagina 33

Trovate i valori numerici al paragrafo "Caratteristiche tecniche
di sicurezza".
La condizione sicura dipende dal modo operativo e potete
rilevarla dalla seguente tabella:
Impostare la caratteristica min/max corrispondente alla fun-
zione (vedi Tabella funzioni).
Protezione di troppo-
pieno
Protezione contro il
funzionamento a
secco
Condizione sicura
"coperto"
"scoperto"
Corrente d'uscita nella
condizione sicura
0,4 … 1 mA
0,4 … 1 mA
Corrente di disturbo "fail
low"
< 1 mA
< 1 mA
Corrente di guasto "fail
high"
> 6,5 mA
> 6,5 mA
Esiste un errore in condizione di sicurezza (safe failure)
quando il sistema di misura passa alla condizione di sicurezza
definita senza un'esigenza del processo oppure fornisce la
corrente di disturbo "fail low" o "fail high".
Se il sistema interno di diagnostica riconosce un errore, viene
fornita una corrente di disturbo < 1 mA.
Esiste un pericoloso errore non identificato (dangerous
undetected failure) quando il sistema di misura, durante
un'esigenza del processo, non commuta sulla condizione di
sicurezza definita, né sul modo disturbo.
Se il sistema di misura fornisce correnti in uscita di "fail low" o
di "fail high", significa che ci troviamo in presenza di un errore.
L'unità d'elaborazione deve perciò interpretare queste correnti
come disturbi e fornire un'adeguata segnalazione.
In caso contrario bisognerà attribuire le quote corrispondenti
degli indici di guasto ad anomalie pericolose. Ciò può
determinare un peggioramento dei valori numerici indicati nel
capitolo "Caratteristiche tecniche di sicurezza"
L'unità di elaborazione deve corrispondere al SIL-Level della
catena di misura.
Condizione sicura
Descrizione errore
Configurazione dell'unità di
elaborazione
Sicurezza funzionale
VEGAVIB 66 - con uscita NAMUR
33
31219
-IT
-060628