2 progettazione, Non si tiene conto di errori multipli – VEGA VEGAVIB 66 - NAMUR Manuale d'uso
Pagina 31

Livello d'integrità di
sicurezza
Funzione con esigenza
limitata
Funzione con esigen-
za elevata
2
>=10
-3
fino a <10
-2
>=10
-7
fino a <10
-6
1
>=10
-2
fino a <10
-1
>=10
-6
fino a <10
-5
Integrità di sicurezza dell'hardware per sistemi parziali di
sicurezza tipo B (IEC 61508-2, 7.4.3)
Quota di guasti non
pericolosi
Tolleranza
agli errori
dell'hardwa-
re
SFF
HFT = 0
HFT = 1
HFT = 2
<60 %
non autorizzato
SIL1
SIL2
60 % fino a <90 %
SIL1
SIL2
SIL3
90 % fino a <99 %
SIL2
SIL3
(SIL4)
>=99 %
SIL3
(SIL4)
(SIL4)
9.2 Progettazione
l
Verificate che il sistema di misura sia usato in conformità
all'applicazione per la quale é stato realizzato.
l
Rispettate i limiti specifici della sua applicazione e non
superate le specifiche.
l
Il carico di corrente del circuito d'uscita deve restare nei
limiti indicati nelle -Informazioni d'uso-
l
L'uso dell'apparecchio é strettamente limitato ai prodotti,
contro i quali i materiali del sistema a vibrazione offrono
una sufficiente resistenza chimica.
Negli impieghi come protezione contro il funzionamento a
secco, occorre tener conto dei seguenti punti:
l
Evitare adesioni di prodotto sul sistema a vibrazione
(eventualmente intervalli di test periodici più brevi)
l
granulometria del prodotto > 15 mm
La realizzazione della FMEDA (Failure Mode, Effects and
Diagnostics Analysis) si basa sui seguenti presupposti:
l
Gli indici di guasto sono costanti, non si tiene conto
dell'usura delle parti meccaniche
l
Non si tiene conto degli indici di guasto di alimentazioni in
corrente esterne
l
Non si tiene conto di errori multipli
Informazioni generali e limita-
zioni
Presupposti
Sicurezza funzionale
VEGAVIB 66 - con uscita NAMUR
31
31219
-IT
-060628