VEGA VEGAVIB 66 - NAMUR Manuale d'uso
Pagina 23

della linea d'alimentazione verso il sensore. E' inoltre
necessario controllare la corretta successione delle condizioni
d'intervento dell'amplificatore di commutazione e osservare il
comportamento di tutti i dispositivi collegati a valle. Per questa
operazione non occorre smontare il sensore, né riempire il
serbatoio per provocare un intervento. Ciò vale per VEGAVIB
66 con unità elettronica NAMUR VB E60N.
Potete eseguire il test di funzionamento con i valori in corrente
forniti anche direttamente da un PLC o da un sistema di
controllo di processo.
Nei sistemi di misura con unità elettronica NAMUR VB E60N é
possibile eseguire un test di funzionamento. Impostate a
questo scopo un tempo d'integrazione di 0,5 s. Il VEGAVIB 66
possiede un tasto di simulazione, incassato nell'unità elettro-
nica. Tenetelo premuto per > 2 secondi.
Se il VEGAVIB 66 é collegato ad un PLC, dovete interrompere
per > 2 secondi il collegamento verso il sensore.
Dopo l'attivazione del tasto di simulazione o l'interruzione del
collegamento verso il sensore, potete controllare il corretto
funzionamento del sistema di misura. Durante la prova viene
simulata una funzione di commutazione.
2,2
I/mA
1
3
4,5
t/s
1
2
Figura 15: Diagramma di flusso del test di funzionamento
1
Segnalazione di pieno
2
Segnalazione di vuoto
Le condizioni d'intervento devono rispettare la corretta
successione e durata. Se ciò non avviene é per la presenza di
un errore nel sistema di misura. Durante il test di funziona-
mento sono attivi anche gli apparecchi collegati a valle. Ciò
consente il corretto funzionamento del sistema di misura.
Tasto di simulazione dell'u-
nità elettronica
VEGAVIB 66 - con uscita NAMUR
23
Messa in servizio
31219
-IT
-060628