3 calibrazione, 4 imballaggio, trasporto e stoccaggio – VEGA VEGADIF 55 4 … 20 mA_HART Manuale d'uso
Pagina 9

1
2
3
4
1
p
2
p
Figura 3: Cella metallica di misura a partire da 100 mbar
1
Elemento di misura
2
Membrana di sovraccarico/Membrana centrale
3
Liquido di trasmissione
4
Membrana di separazione
Elettronica bifilare 4 … 20 mA/HART per l'alimentazione in tensione e
la trasmissione del valore di misura sulla stessa linea.
Il campo dell'alimentazione in tensione può variare in base all'esecu-
zione dell'apparecchio. Trovate gli esatti valori nel capitolo "Schema
elettrico "
e/o nei "Dati tecnici" nella Descrizione del prodotto
"
VEGADIF 55".
3
.3 C
alibrazione
Il VEGADIF 55 offre differenti tecniche di calibrazione:
l
mediante tasti di servizio integrati e modulo d'indicazione sul posto
(
sistemi opzionali)
l
con un software di servizio secondo lo standard FDT/DTM, per es.
PACTware e PC
l
con software di servizio AMS™ o PDM specifici del costruttore
l
con un programmatore portatile HART
I parametri impostati vengono memorizzati nel VEGADIF 55 con
possibilitá di memorizzarli anche nel PACTware.
3
.4 I
mballaggio, trasporto e stoccaggio
Durante il trasporto l'apparecchio é protetto dall'imballaggio. Un
controllo secondo EN 2418 garantisce il rispetto di tutte le esigenze di
trasporto previste dalle normative DIN EN 24180.
A
limentazione in tensio-
ne
I
mballaggio
VEGADIF 55 • 4 … 20 mA/HART
9
3 D
escrizione dell'apparecchio
31731
-IT
-081217