5 carico, 6 controllo del collegamento, Test – VEGA VEGADIF 55 4 … 20 mA_HART Manuale d'uso
Pagina 31: 5 c arico, 6 c ontrollo del collegamento, Tutte le viti sono serrate a fondo

Test
Test
Figura 28: A sinistra: posizione del ponte senza segnale di prova. Minima
tensione di alimentazione minima 10,5 V DC. A destra: posizione del ponte con
segnale di prova. Minima tensione di alimentazione 11,5 V DC.
5
.5 C
arico
1
2
≤
30
20
10,5
U
[V]
40
45
1282
1500
847
413
Test
3
4
Ω
RLmax
RLmax
U - 10,5 V
23 mA
[ ]
30
20
11,5
U
[V]
40 45
1239
1456
804
369
Test
3
4
≤
RLmax
U - 11,5 V
23 mA
Ω
RLmax
[ ]
Figura 29: Diagramma di carico: tenete conto della posizione del ponte e della
protezione antideflagrante. RLmax massima resistenza di carico, V tensione
d'alimentazione
1
Ponte per segnale di test 4 … 20 mA inserito in posizione "No test"
2
Ponte per segnale di test 4 … 20 mA inserito in posizione "Test"
3
Tensione d'alimentazione 10,5 (11,5) … 30 V DC per EEx ia, 1/2 D, 1 GD, 1/
2
GD, FM IS e CSA IS
4
Tensione d'alimentazione 10,5 (11,5) … 45 V DC per apparecchi destinati
alla zona sicura (non Ex), 1/3 D, EEx d, EEx nA, FM XP, FM DIP, FM NI,
CSA XP e CSA Dust-Ex
5
.6 C
ontrollo del collegamento
Dopo aver eseguito il collegamento elettrico eseguite i seguenti
controlli:
l
La tensione d'alimentazione corrisponde all'indicazione della
targhetta d'identificazione?
l
L'apparecchio é collegato secondo le indicazioni del capitolo
"
Collegamento alla tensione d'alimentazione"?
l
Tutte le viti sono serrate a fondo?
l
I coperchi delle custodie sono saldamente avvitati?
Subito dopo aver applicato la tensione all'apparecchio s'illumina per
alcuni secondi il LED verde sull'unità elettronica o s'llumina l'indica-
zione collegata sul posto.
VEGADIF 55 • 4 … 20 mA/HART
31
5 C
ollegamento all'alimentazione in tensione
31731
-IT
-081217