Funzioni complementari, Collegamento vvo al circuito 4 … 20 ma – VEGA VEGABAR 44 HART Manuale d'uso
Pagina 22

22
VEGABAR 44 (HART
®
)
Messa in servizio
Funzioni complementari
Dati del sensore
La matrice a punti consente di visualizzare
importanti dati del sensore a scopo informativo
e diagnostico:
- Data di costruzione
- Indicazione memorie di picco (p
min
)
- Indicazione memorie di picco (p
max
)
- Valore attuale di temperatura (Temp)
- Indicazione memorie di picco (T
min
)
- Indicazione memorie di picco (T
max
)
- Numero di diagnostica
Lingua
Il VEGABAR viene impostato in
laboratorio sulla lingua nazionale
richiesta dal cliente. Con il tasto „+“
oppure „–“ e con „OK“ potete
scegliere fra tedesco, inglese,
francese, italiano e spagnolo.
Lingua
Lingua
Tedesco
Inglese
Francese
Italiano
Spagnolo
Funz.
compl.
Dati
sens.
P max
150
mbar
Data
costr.
49.98
P min
-0,3
mbar
Diagno-
se Nr.
- - -
Temp.
30,7
°C
T min
23,5
°C
T max
36,2
°C
Reset
La funzione di reset cancella i valori
immessi e ripristina i parametri della
regolazione di laboratorio. I dati di
taratura corripondono nuovamente al
campo nominale di misura.
1)
1)
1)
1)
1)
I valori min. e max. possono essere impostati sul
valore attuale, premendo contemporaneamente
i tasti „+“ e „–“.
Reset
Reset
OK ?
Reset
adesso!
OK ?
4.4 Messa in servizio con il
software di servizio VEGA Visu-
al Operating (VVO)
Collegamento VVO al circuito
4 … 20 mA
Per collegare il PC al sensore, inserite un
VEGACONNECT 2 come adattatore fra il PC e il
circuito 4 … 20 mA del sensore.
All’uscita 4 … 20 mA del sensore é sovrapposto
un segnale digitale. Verificate l’impedenza
interna dell’elaboratore collegato: se é < 100
Ω
(per es. nel caso di un alimentatore di rete), il
segnale digitale risulta smorzato. In questo
caso occorre inserire nel circuito 4 … 20 mA una
resistenza R = 250
Ω
.
~
+
–
VEGA-
CONNECT 2
Circuito 4 … 20 mA con segnale
digitale sovrapposto