VEGA VEGABAR 44 HART Manuale d'uso
Pagina 16

16
VEGABAR 44 (HART
®
)
Messa ins ervizio
2 Impostazione del valore finale del
campo di misura (span)
(per es. max. pressione di processo o max.
livello nel serbatoio)
• Posizionare il commutatore rotante su span
• Azionando contemporaneamente i tasti „+“
e „–“ (doppio input) la corrente salta
direttamente su 20 mA. La corrente 20 mA
può essere impostata anche azionando
singolarmente i tasti il „+“ e „–“.
Campo di regolazione del valore finale del
campo di misura:
3,3 % … 120 % del campo nominale di misura
(corrisponde a turn down 1 : 30)
Informazione:
- Una modifica dell’inizio di misura non
influisce sull’escursione di misura, poiché di
conseguenza si sposta il valore finale del
campo di misura.
- Esiste anche la possibilità d’impostare
correnti per livelli o pressioni parziali, per es.
8 mA per il 25 % e 16 mA per il 75 %. Il
VEGABAR calcola automaticamente i valori
in corrente corrispondenti a 0 % e 100 %
(possibile solo con
∆ ≥
3,3 %).
Tempo d’integrazione
Per smorzare eventuali oscillazioni di misura é
possibile impostare un tempo d’integrazione t
i
da 0 a 10 s.
Procedimento
• Posizionare il commutatore rotante su t
i
• Premendo 10 volte il tasto „–“ si assicura
prima di tutto il posizionamento su 0 del
tempo d’integrazione
• Per ogni secondo di tempo d’integrazione
desiderato, premere una volta il tasto „+“
Il tempo d’integrazione corrisponde al tempo
impiegato dal segnale di uscita a raggiungere il
90 % del valore reale, dopo un salto della
pressione di processo, quindi del livello.