VEGA Conductive electrodes Manuale d'uso
Pagina 35

Sistema di misura conduttivo
35
Messa in servizio VEGATOR 631 Ex
Comando di pompe (min-max), Funzione A
Protezione di troppo-pieno
Operazioni preliminari
- collegate dapprima solo gli elettrodi di
riferimento e di max. all'elaboratore
(morsetti 1 e 3)
- posizionate il selettore (13) su Funzione A
- collegate l'elaboratore alla tensione di
alimentazione
- ruotate il potenziometro (2) sulla posizione 0
Impostazione del punto d'intervento
- riempite il serbatoio, finché l'elettrodo di
max. risulti coperto di prodotto per ca. 1 cm
- ruotate il potenziometro (2) lentamente in
senso orario, finché il LED giallo si spegne
- collegate ora l'elettrodo di min al morsetto 2
dell'elaboratore
Il comando di pompe risulta così adeguato alle
caratteristiche del prodotto, quindi con max.
livello il relé si diseccita e il transistor é
interdetto.
Questa condizione d'intervento resta
inalterata, finchè il prodotto scende al di sotto
della posizione dell'elettrodo di min., quando
cioé con min. livello il relé si eccita e il
transistor é in conduzione.
Solo a raggiungimento del max. livello si
disecciterà nuovamente il relé il transistor
risulterà interdetto.
Comando di pompe (min-max), Funzione B
Protezione contro il lavoro a secco
Operazioni preliminari
- collegate dapprima solo gli elettrodi di
riferimento e di max. all'elaboratore
(morsetti 1 e 3)
- posizionate il selettore (13) su Funzione B
- collegate l'elaboratore alla tensione di
alimentazione
- ruotate il potenziometro (2) sulla posizione 10
Impostazione punto d'intervento
- riempite il serbatoio, finché l'elettrodo max.
risulti coperto di prodotto per ca. 1 cm
- ruotate il potenziometro (2) lentamente in
senso antiorario finché il LED giallo si
spegne
- collegate ora l'elettrodo di min. al morsetto 2
dell'elaboratore
Il comando di pompe risulta così adeguato alle
caratteristiche del prodotto, quindi con max.
livello il relé si eccita e il transistor é in
conduzione.
Questa condizione d'intervento resta
inalterata, finché il livello scende al di sotto
della posizione dell'elettrodo di min., quando
cioé il relé si diseccita e il transistor é
interdetto.
Solo al raggiungimento del max. livello il relé si
ecciterà nuovamente e il transistor risulterà in
conduzione.
Informazione
Durante l'impostazione dei punti d'intervento,
tener presente che fra il raggiungimento del
punto d'intervento e lo scatto della funzione
d'intervento agisce un tempo d'integrazione di
0,5 s. La rotazione del potenziometro deve
perciò avvenire con la necessaria lentezza.
Un eventuale ulteriore tempo d'integrazione
può essere aggiunto dopo la taratura.
Il collegamento con una resistenza
incorporata di 220 kOhm garantisce la
sorveglianza del circuito dell'elettrodo di
riferimento e di max. livello, in ogni tipo di
applicazione.