3 vegator 631 ex, Comando di pompe (controllo di min., di max.), Rilevamento di livello – VEGA Conductive electrodes Manuale d'uso
Pagina 25: Collegamento elettrico, Sistema di misura conduttivo 25

Sistema di misura conduttivo
25
Collegamento elettrico
1
2
3
1
2
3
1
3
2
4
5 6
9 10
1314
12
7 8
Uscita a relé
Alimentazione
Uscita a transistor
Sonda di misura
per es. Tipo EL 3
Min
Massa
Max
Comando di pompe
(controllo di min., di max.)
1
3
2
4
5 6
9 10
13 14
12
7 8
1
2 3
4
1
3
2
4
5 6
9 10
13 14
12
7 8
L
(+)
N
(–)
L
(+)
N
(–)
1
3
2
4
Massa
Min
Max
Max-sicur. sovrapp.
1
2
3
1 2 3
1 2 3
;;;;;
5 6
14
13
12
2
1
1 2
4
3
9 10
1
2
3
1 2 3
1 2 3
Sonda di misura
per es. Tipo EL 1
Uscita a relé
Alimentazione
Uscita a transistor
Massa
VEGATOR 532 Ex con custodia Tipo 505
La numerazione dei morsetti per
l'alimentazione e per l'uscita a relé o a
transistor corrisponde a quella del connettore
femmina. Solo il collegamento delle sonde
deve essere eseguito come segue.
Rilevamento di livello Comando di pompe
(2 punti d'intervento)
(controllo di
min-max)
3.3 VEGATOR 631 Ex
Per evitare disturbi derivanti
dall'accoppiamento capacitivo, a partire da
una lunghezza del cavo di 50 m, corredate di
un proprio cavo ogni elaboratore VEGATOR
631 Ex o ogni canale di misura.
Se desiderate utilizzare un cavo comune,
accertatevi che i circuiti del segnale di max. e
di min. siano schermati. Collegate lo schermo
alla massa.
Rilevamento di livello
Attenzione
Gli elettrodi a più barre, collegati a più
elaboratori o a un apparecchio a più canali,
necessitano di una barra di riferimento (di
massa), per impedire l'interazione fra gli
elaboratori.
Comando di pompe (min-max) con
sicurezza di sovrappieno