Impostazione punto d'intervento – VEGA Conductive electrodes Manuale d'uso
Pagina 34

34
Sistema di misura conduttivo
Messa in servizio VEGATOR 631 Ex
1
2
3
1
2
3
Funzione B
preferibilmente come protezione contro il
funzionamento a secco
significa con elettrodo di max. coperto
- relé eccitato, chiuso il contatto fra i morsetti
12 - 14
- uscita a transistor in conduzione
- LED uscita acceso
significa con elettrodo di max. scoperto
(rilevamento di livello) o elettrodo di min.
scoperto (comando di pompe)
- relé diseccitato, chiuso il contatto fra i
morsetti 12 - 13
- uscita a transistor interdetta
- LED uscita spenta
Impostazione punto d'intervento
Rilevamento di livello per segnale di max.
Operazioni preliminari
- posizionate il selettore (13) su Funzione A
- collegate l'elaboratore alla tensione di
alimentazione
- ruotate il potenziometro (2) sulla posizione 0
Punto d'intervento per segnale di max.
- riempite il serbatoio, finché il prodotto copra
per ca. 1 cm l'elettrodo di max.
- ruotate il poteziometro (2) lentamente in
senso orario finché il LED giallo si spegne.
L'elettrodo di max. risulta così adeguato alle
condizioni del prodotto, quindi con livello max.
il relé si diseccita e il transistor risulta
interdetto.
Rilevamento di livello segnale di min.
Operazioni preliminari
- posizionate il selettore (13) su Funzione B
- collegate l'elaboratore alla tensione di
alimentazione
- ruotate il potenziometro (2) sulla posizione 10
Punto d'intervento per segnale di min.
- svuotate il serbatoio, finché l'elettrodo di
min. risulti coperto di prodotto per ca. 1 cm
- ruotate il potenziometro (2) lentamente in
senso antiorario finché il LED giallo si
spegne
L'elettrodo di min. risulta così adeguato alle
caratteristiche del prodotto, quindi con livello
min. il relé si diseccita e il transistor é
interdetto.