VEGA VEGAMET 602 Manuale d'uso
Pagina 8

8
VEGAMET 601, 602
Separazioni elettriche
Separazione sicura secondo VDE 0106,
parte 1 fra i potenziali
- Tensione d’isolamento
250 V
- Isolamento massimo
3 kV
Potenziale VEGAMET 601
- Potenziale 1
tensione d’alimentazione
- Potenziale 2
(potenziale negativo comune)
ingresso dati di misura (collegamento del
sensore), uscita in corrente, uscita in tensione
Potenziale VEGAMET 602
- Potenziale 1
tensione d’alimentazione
- Potenziale 2
ingresso dati di misura (collegamento sensore)
- Potenziale 3
(potenziale negativo comune)
uscita in corrente, uscita in tensione
- Potenziale 4
relé d’allarme, contatti
Conformità CE
Gli elaboratori VEGAMET rispettano le normative sulla compatibilità elettromagnetica EMC
(89/336/CEE) e le normative NSR (73/23/CEE). La conformità é stata valutata in base alle
seguenti norme:
EMVG Emissione
EN 50 081 - 1: 1992
Immissione
EN 50 082 - 2: 1995
NSR
EN 61 010 - 1: 1993
Dati tecnici Ex
Ingresso dati di misura (circuito elettrico a sicurezza intrinseca)
Protezione antideflagrante
[EEx ia] IIC e/o [EEx ia] IIB
Valori massimi
- Tensione
V
O
- 20 V
- Corrente
I
O
- 125 mA
- Potenza
P
O
- 624 mW
Caratteristica
lineare
Effettiva induttanza interna L
i
trascurabile
Effettiva capacità interna C
i
trascurabile
EEx ia IIC
EEx ia IIB EEx ib IIC EEx ib IIB
Massima induttanza esterna
ammessa L
O
(mH)
0,5
1
1,5
2
2
9
Massima capacità esterna
ammessa C
O
(nF)
97
78
68
486
200
1000
I circuiti elettrici a sicurezza intrinseca sono separati galvanicamente da tutti i circuiti elettrici
non a sicurezza intrinseca fino ad un valore massimo della tensione nominale di 375 V.
La massima tensione presente nei circuiti elettrici non a sicurezza intrinseca non puó
superare in caso di dispersione i 250 V
eff
.
Descrizione dell’apparecchio