Esempio di taratura 2 – VEGA VEGAMET 602 Manuale d'uso
Pagina 17

VEGAMET 601, 602
17
20 %
80 %
Sonda
capacitiva di
misura
Trasduttore idrostatico
di pressione
Trasduttore di pressione
di processo
0/4
0
20 mA
10 V
100 %
0 %
80 %
20 %
Livello
Esempio di taratura 2
Non é possibile svuotare il serbatoio fino al
min. livello, né riempirlo fino al max. livello.
Sensore:
- sonda capacitiva di misura montata
verticalmente
- trasduttore idrostatico di pressione
- trasduttore di pressione di processo
Procedimento
• Eseguire dapprima ca. 22 giri in senso
orario con il potenziometro per taratura di
pieno (1)
• Stabilire nel serbatoio il più basso livello
possibile e scandagliare il contenuto (per
es. 20 %).
• Impostare col potenziometro di taratura di
vuoto (2) l’indicazione del misuratore
collegato su 0,0 V.
• Riempire il serbatoio fino al più alto livello
possibile e scandagliare il contenuto (per
es. 80 %).
• Calcolare il valore da impostare col
potenziometro di taratura di pieno (1).
Esempio: 80 % (riempito) – 20 %
(svuotato) = 60 %.
• Impostare col potenziometro di taratura di
pieno (1) l’indicazione del misuratore
collegato su 6.0 V, ruotando in senso
antiorario.
• Impostare ora col potenziometro di taratura
di vuoto (2) l’effettivo valore del livello
(esempio 80 %).
• L’elaboratore é tarato e pronto per il
servizio.
Chiudere il coperchio trasparente (14).
Messa in servizio