2 sequenza operativa della messa in servizio, 3 taratura – VEGA VEGAMET 602 Manuale d'uso
Pagina 15

VEGAMET 601, 602
15
Messa in servizio
Potenziometro
Con i potenziometri 1 e 2 potete eseguire la
taratura di min. e di max.
Spie luminose
Verde (3)
- presenza rete
- pronto per il funzionamento
Rossa (9)
- indicazione d‘allarme
Indicazione analogica (6)
Indicazione del livello attuale riferito ai valori
di taratura 0 % … 100 %. Risoluzione in 11
segmenti.
Unità di commutazione DIL (11)
Situato in alto, lateralmente, con elaboratore
inserito risulta coperto dallo zoccolo di
connessione
Descrizione delle differenti posizioni del
commutatore DIL
off
4..
12
6
2
0..20mA
t sec
Con i tre interruttori superiori potete
impostare un tempo d’integrazione. Se si
trovano tutti e tre su „off“ il tempo
d’integrazione corrisponde a zero secondi.
L’interruttore „2“ imposta 2 secondi,
l’interruttore „6“ imposta 6 secondi e così via.
I tempi degli interruttori posizionati su „on“ si
sommano. Potete così impostare un tempo
d’integrazione di 2, 6, 8,12, 18 oppure 20.
Con il quarto interruttore scegliete l’uscita in
corrente 4 … 20 mA oppure 0 … 20 mA.
4.2 Sequenza operativa della messa
in servizio
Il seguente elenco indica in breve le piú
importanti sequenze della messa in servizio
- predisporre lo zoccolo di connessione
- cablarlo secondo le esigenze tecniche di
comando
- coprire i morsetti d‘ingresso con la parete
di separazione (4)
- impostare il campo dell‘uscita in corrente
sul commutatore DIL (11)
- posizionare su „off“ i commutatori DIL (11),
relativi al tempo d‘integrazione
- montare l’apparecchio a innesto sullo
zoccolo di connessione
- dare tensione, si accende il LED verde (3)
- eseguire la taratura, come descritto al
paragrafo 4.3
- per impostare un eventuale tempo
d‘integrazione, occorre smontare
nuovamente l‘apparecchio e eseguire le
relative regolazioni sul commutatore DIL
4.3 Taratura
L‘impostazione di vuoto e di pieno si esegue
mediante due potenziometri multigiro. Per il
processo stesso di taratura é opportuno
collegare all‘uscita in tensione 0 … 10 V un
misuratore di tensione.
In questo caso significa:
- taratura di vuoto, serbatoio vuoto
corrisponde a 0,0 Volt e a livello 0 %
- taratura di pieno, serbatoio pieno
corrisponde a 10,0 Volt e a livello 100 %
Prima di eseguire la taratura di vuoto e di
pieno compiere ca. 22 giri in senso orario col
potenziometro 1.
Come ulteriore conferma d‘impostazione, con
0,0 V lampeggia l‘ultimo segmento inferiore
dell‘uscita analogica, con 10,0 V il primo
superiore.