VEGA VVO VEGA Visual Operating Manuale d'uso
Pagina 43

VEGA Visual Operating
43
Messa in servizio del sistema di elaborzione VEGALOG
11
Messa in servizio del sistema di elaborazione VEGALOG
Collegate la scheda CPU del
VEGALOG al PC con il cavo
d’interfaccia RS 232 (come descritto al
punto „3.5 VVO collegato alla scheda
CPU“). Avviate poi il VVO e solo dopo
collegate il VEGALOG; premete poi il
tasto
F8 del PC. Sullo schermo appare
questa immagine. Per configurare il
VEGALOG cliccate su
Configurazione
e poi su
Dispositivo di misura.
Ora viene visualizzata l’architettura del
VEGALOG. Puntando su una scheda
(per es. scheda CPU) o sui pulsanti
<< e >> potete richiamare le Info-
Scheda di tutte le schede VEGALOG.
Dopo aver puntato su una scheda CPU
(vedi immagine dello schermo), potete
eseguire un
Riavvio (che corrisponde a
un breve disattivamento della CPU)
oppure un
Reset, mediante il quale
vengono cancellati tutti i punti di misura
del VEGALOG già creati.
Se avete richiamato la scheda-EV (EV
sta per Ingresso - Sensore VBUS)
potete puntare sul pulsante
Vista dei
sensori. Nella finestra „Vista del
sensore Scheda n° X“ appare l’elenco
di tutti i sensori VBUS collegati alla
scheda EV.